Il Futuro delle Costruzioni
Ascoli Piceno | Due aziende ascolane tra le prime 200 società italiane di distribuzione di materiali edili.

Due aziende della provincia di Ascoli Piceno si classificano tra le prime duecento società italiane di distribuzione di materiali edili, fatturando complessivamente nel 2005 oltre 14 milioni di euro. E’ questo quello che emerge da un’indagine (classifica Top 200) condotta dalla testata Il Commercio Edile –Ed. Tecniche Nuove– sulle prime duecento società italiane di distribuzione di materiali edili. L’indagine verrà presentata ufficialmente in occasione del 1° Congresso Nazionale della filiera delle costruzioni Il futuro delle Costruzioni, organizzato da Tecniche Nuove Congressi, che si svolgerà il 23 novembre 2006 al Centro Congressi Milanofiori di Assago (MI).
L’appuntamento prevede momenti di formazione, confronto e dialogo con i principali player del settore e vede la qualità come filo conduttore delle iniziative proposte. Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale, risparmio energetico, affidabilità e sicurezza giocano infatti un ruolo primario, in quanto prerogative dell’intera filiera delle costruzioni.
Il futuro delle Costruzioni sarà strutturato in due differenti momenti: la prima parte, la sessione generale, si terrà la mattina e sarà incentrata sulle tematiche generali di interesse per tutti gli operatori. La seconda si terrà invece il pomeriggio e sarà sviluppata in cinque sessioni verticali, ognuna dedicata ai diversi comparti specializzati dell’industria delle costruzioni.
Tra le cinque sessioni del pomeriggio si terrà il XXIV Convegno Nazionale Federcomated dal titolo “Vendere attraverso il rivenditore. Nuovi rapporti con l’industria per un nuovo ruolo nel mercato”. Organizzato da Federcomated (Federazione dei Commercianti di Materiali Edili) in collaborazione con la testata Il Commercio Edile -Ed. Tecniche Nuove-, l’appuntamento vedrà, oltre all’approfondimento di tematiche di interesse per il settore della distribuzione edile, anche la presentazione della TOP 200, ossia la classifica dei primi duecento distributori edili ordinata per fatturato e realizzata in stretta collaborazione col CRESME sulla base di bilanci 2005.
Ed è proprio analizzando la classifica generale Top 200 che si evidenziano le buone performance di 2 aziende ascolane, che nel 2005 hanno fatturato complessivamente oltre 14 milioni di euro.
Posizione Azienda Fatturato 2005 (valore in migliaia di euro) Città
A livello generale, dall’analisi dei bilanci dei primi 200 distributori italiani di materiali edili, prosegue il trend positivo di crescita che fa segnare nel 2005 un fatturato complessivo di oltre 2.280 milioni di euro con un +4,4% sull’anno precedente.
Da sottolineare che la crescita è in linea con quella registrata dagli altri attori della filiera delle costruzioni ma nettamente inferiore a quella evidenziata nel 2004, che segnava un +13%. Sotto l’aspetto degli utili si segnala invece un miglioramento, seppur contenuto, rispetto alle performance del 2004.
«Per promuovere l’intero settore delle costruzioni è fondamentale per gli operatori avere una conoscenza delle principali dinamiche che coinvolgono il comparto stesso, afferma Roberto Anghinoni –Direttore editoriale divisione Edilizia e Costruzioni Tecniche Nuove. «Per questo abbiamo fatto convergere in un unico appuntamento varie aree strategiche del mondo delle costruzioni, con il contributo delle principali testate del settore e di esponenti autorevoli. Il futuro delle costruzioni diventa così un momento di formazione ma anche di confronto e approfondimento».
|
20/11/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati