Io riciclo, traguardo record di 13.000 chili
Ascoli Piceno | Sta volgendo alle battute finali liniziativa iniziata lo scorso 23 ottobre, che vede una costante partecipazione degli alunni delle scuole materne, elementari e medie.
Sta volgendo alle battute finali l’iniziativa “Io riciclo”, che fin dall’inizio si è rivelato un progetto vincente e che ora ha raggiunto il record di oltre 13.000 chili di carta consegnati.
Gli incredibili risultati ottenuti, hanno dato ragione agli sforzi degli artefici del progetto di educazione ambientale, il quale è stato fortemente voluto dal Comune di Ascoli Piceno – Assessorato alla Pubblica Istruzione – in collaborazione con il Consorzio Formula Ambiente, il Centro Commerciale “Al Battente” e sotto il coordinamento della società di marketing Simbiosi.
L’iniziativa, iniziata lo scorso 23 ottobre, vede una costante partecipazione degli alunni delle scuole materne, elementari e medie, che mostrano sempre un grande entusiasmo nel recarsi più e più volte presso il corner di “Io riciclo”.
Alla consegna dei consistenti quantitativi di carta e simili destinati al riciclaggio, i ragazzi hanno diritto ad un corrispondente numero di “ricicloni”, ovvero per ogni tre chili di carta depositati, ogni alunno riceve un punto da apporre nella propria tessera individuale, tramite la quale poter ritirare vari premi, tra cui colori a pastello o quadernoni (10 ricicloni), una spilla della squadra del cuore (20 ricicloni), un “Picchio Diario” (30 ricicloni), uno zainetto (50 ricicloni).
Inoltre ogni alunno tesserato concorre alla scalata in classifica della propria scuola, poiché l’istituto che vincerà, riceverà in premio un’escursione in un parco ecologico.
L’ultima classifica delle scuole in gara, è la seguente:
1. scuola elementare Monticelli: 4.578 Kg;
2. scuola Borgo Chiaro: 1.900 Kg;
3. scuola materna Malaspina: 1.533 Kg;
4. scuola media Monticelli: 974 Kg;
5. scuola media Lungo Castellano: 940 Kg;
6. scuola elementare S. Concezioniste: 920 Kg;
7. scuola Villa Pigna: 389 Kg;
8. scuola P. Sangue: 356;
9. scuola elementare Malaspina: 315 Kg;
10. scuola S. Agostino: 221 Kg;
11. scuola Mozzano: 195 Kg;
12. scuola media S. Concezioniste: 180 Kg;
13. scuola materna Monticelli: 159 Kg.
Si ricorda che il termine dell’iniziativa è stato fissato per mercoledì 29 novembre.
|
20/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati