Pillon: Grande vittoria, ma adesso non dobbiamo mollare
| ASCOLI PICENO - Clima sereno nello spogliatoio dell'Ascoli dopo il successo sul Cosenza. Soddisfatti anche il vice presidente Ubaldi e il centrocampista Lavecchia.
di Anna Rita Marini
Dopo partita sereno al Del Duca dove si torna a sorridere dopo parecchie settimane negative. La vittoria sul Cosenza consente ai bianconeri di riportarsi a +6 rispetto alla quartultima in classifica, il Bari. Mister Pillon è finalmente tranquillo. "Abbiamo lavorato con più serenità e con questa vittoria abbiamo fatto un bel salto in avanti. Dovevamo vincere a tutti i costi e ci siamo riusciti. La parola d'ordine è continuare su questa strada".
Del Cosenza dice: "Avevo visto la partita con la Triestina; loro tenevano alto il baricentro della squadra: ne abbiamo approfittato favorendo il gioco degli esterni tagliando in linea e lanciando gli attaccanti in profondità. Due parole sull'attacco. "Sta andando bene e stiamo eliminando alcune sbavature". Torna la calma dopo questa vittoria. "I risultati positivi sono la medicina migliore, ma non dobbiamo mollare, per nessun motivo" ammonisce Pillon prima di congedarsi dai giornalisti.
Il tecnico del Cosenza Salvioni ha reso onore ai bianconeri. "Hanno meritato perché hanno giocato con più convinzione: per loro era la partita della vita, per noi doveva significare la resurrezione, ma è andata male e adesso è tutto più difficile".
Soddisfatto il vice presidente dell'Ascoli. "Un risultato che ci premia e ci riporta a distanza dalla zona calda. Davanti abbiamo un potenziale di categoria superiore e oggi non avevamo purtroppo un lanciatore di palla nello spazio, però tanti centrocampisti che sanno giocare al calcio" commenta Massimo Ubaldi che poi elogia Lavecchia, Brienza e Zini. "Lavecchia è molto importante, se sta bene, Brienza è straordinario, ma lo sapevamo e Zini in difesa è stato perfetto". "So che non eravate contenti, ma ora sto bene e i risultati si vedono, sie per soddisfazione sia per l'Ascoli" ha aggiunto Gigi Lavecchia.
|
23/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati