Fatturazione elettronica, seminario formativo per imprese e professionisti
Ascoli Piceno | L’incontro si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Ascoli Piceno il prossimo 6 febbraio.

Camera di Commercio Ascoli Piceno
Con il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013 ("Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi all'Amministrazione Pubblica") dal 31 marzo 2015 gli obblighi di emissione, trasmissione, archiviazione e conservazione delle fatture che gli operatori economici emetteranno nei confronti della PA si estenderanno a tutte le Amministrazioni dello Stato, comprese le Camere di Commercio. In vista dell’entrata in vigore dell’obbligo, per le Camere di Commercio, di ricevere le fatture solo in formato elettronico, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno organizza un seminario formativo gratuito sul servizio di fatturazione elettronica per le piccole e medie imprese, allo scopo di sostenere il tessuto imprenditoriale in questo momento di cambiamento.
“Vogliamo che il numero maggiore possibile di imprenditori partecipi – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini – e di conseguenza ci siamo organizzati per strutturare un seminario adatto alle loro esigenze”. Il seminario è previsto presso la Sede camerale di Via Mercantini (Sala Gialla) il 6 febbraio 2015 in due sessioni: mattutina e pomeridiana, con inizio rispettivamente alle ore 10 e alle ore 14,30. Gli incontri, della durata di 3 ore, prevedono una prima parte di informazione generale sulla normativa ed uno specifico approfondimento sugli strumenti messi a disposizione operativamente per le PMI.
Il programma e il modulo di adesione sono disponibili nel sito internet istituzionale della Camera di Commercio www.ap.camcom.it Maggiori informazioni possono essere richieste alla Segreteria Organizzativa: Ufficio Relazioni con il Pubblico (0736-27.92.17 urp@ap.camcom.it).
|
02/02/2015
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati