Hc Monteprandone-Cus L'Aquila 30-33
Monteprandone | Fanno tre sconfitte filate, due delle quali davanti al pubblico amico. Hc in crisi nera. E ultima, da sola. Se la gode L'Aquila, che la sua prima volta in A2 non l'immaginava così.
Sapietro in azione
Seconda vittoria stagionale per la Cus Acquila e miglior viatico possibile per la prossima sfida, contro la corazzata Città Sant'Angelo. Per i celesti, invece, la trasferta di Ascoli è già delicata. Primo tempo tutto appannaggio dei bianchi d'Abruzzo, ripresa equilibrata, ma il +6 (13-19) con cui i ragazzi di coach Marzolo vanno al riposo rappresenterà un bottino più che rassicurante. "Bloccati dalla paura" sintetizzerà a fine partita coach Romandini.
E in effetti la prima parte di gara vede Monteprandone contratta.L'Aquila mette la freccia con gli ex Limoncelli e Fracassa, che si spartiscono le prime 4 reti. Fanesi guida la rimonta (4-5), ma sciala anche un paio di rigori (invasione di linea). E allora sale in cattedra Murri (5-9 all'11' 50''). Coach Romandini le prova tutta, ma i suoi hanno i nervi scoperti (su tutti Paolucci).
Gli abruzzesi ce la mettono tutta e non devono faticare nemmeno troppo per mantenere il vantaggio. Quando si torna in campo, l'Handball, presa per mano da Salpietro (topscorer celeste, con 7 centri), infila un parziale di 6-2 (si va sul 19-21 al 4' 27''). A quel punto, però, spreca un paio di contropiede. E allora sale il nervosismo, sugli spalti e in campo, ma Monteprandone molla un attimo.
Quel che basta ai bianchi per fuggire di nuovo (Murri firma il 21-26). Fanesi (2), Salpietro, Paolucci e sfida di nuovo in equilibrio (25-26 al 18' 20''). Ma anche qui l'Hc perde l'attimo. Fallendo, in avanti occasioni a ripetizione, ma il portiere Liberati è comunque protagonista, e allargando un po' troppo le maglie in difesa. Festeggia l'Aquila, seguita al Colle Gioioso da uno scatenato gruppetto di tifosi, Monteprandone invece impreca.
MONTEPRANDONE: Amato, Salpietro 7, Gabrielli 1, Poletti D. 3, Di Sabatino 4, Paolucci 6, De Cugni 4, La Brecciosa, Poletti F. 2, Salladini, Fanesi 3, Nepa, Giobbi. All.: Romandini.
L'AQUILA: Tibaldo, Figliola, Limoncelli 4, De Sanctis 3, Fracassa 5, De Meo, Fagioli, Pucci, Liberati, Colicchia 4, Murri 10, Santucci 7, Iheukwumere, Blair. All.: Marzolo.
Arbitri: Cimini e Ciotola.
NOTE: parziale primo tempo 13-19. Spettatori, un centinaio.
|
19/10/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati