Grand Prix di Marcia Marche 2006: i vincitori
Ascoli Piceno | Sette gare e sette vittorie per la brava cadetta Medith Paoletti (Apos Corridonia). Imbattibile anche il cadetto Lorenzo Valenti dellASA Ascoli.

La marcia, anche nel panorama dell’atletica leggera internazionale, rappresenta da sempre una specialità tipicamente italiana di cui il Campione Olimpico di Atene 2004, Ivano Brugnetti è soltanto uno degli ultimi brillanti esempi. Ma anche le Marche, nel corso degli anni, hanno saputo esprimere i propri campioni. Ed ora ne stanno cercando di nuovi per non far mancare linfa ed entusiasmo a questo storico settore.
Si è, così, appena conclusa l’edizione 2006 del Gran Prix di marcia, un circuito che, nel corso dell’anno, ha visto confrontarsi i migliori specialisti della nostra regione in sette tappe, grazie anche alla sensibilità e al contributo degl sponsor Segni e Suoni e Cia Marche. La prima al Palaindoor di Ancona e poi, a seguire Macerata, Ascoli Piceno, Falconara, Corridonia, Castelfidardo fino al gran finale di Porto San Giorgio.
Questi i verdetti del lungo tour agonistico regionale del “tacco e punta”. Nella categoria Esordienti sul podio Mirco Cruciani (ASA Ascoli), Daniele Accattoli (Atl. Recanati), Cristina Vitali (Sacen Corridonia), Alessio Tanoni (Atl. Recanati) e Mary Lattanzi (Apos Corridonia). Tra le Ragazze, successo di Marianna Zampini (ASA Ascoli), seguita da Greta Lupidi (Sacen Corridonia) e Nicole Paoletti (Apos Corridonia), mentre, a livello maschile, il sorprendente Alessandro Maltoni (Atl. Castelfidardo) si è imposto sul compagno di squadra Matteo Bugiolacchi e su Andrea Corradini (Sacen Corridonia).
Sette gare e sette vittorie, quindi, per la brava cadetta Medith Paoletti (Apos Corridonia) che ha avuto la meglio su Alessia Filiaggi (Pod. Moretti Corva). Imbattibile anche il cadetto Lorenzo Valenti dell’ASA Ascoli.
Nella classifica delle over 15, invece, il miglior punteggio è stato quello dell’immancabile Chiara Zampini (ASA Ascoli), classe 1983, ma promettono decisamente bene anche le due allieve Francesca Montalboddi (Apos Corridonia) e Elisabetta Runco (ASA Ascoli).
Davanti a tutti anche lo junior Luca Buonfigli (ASA Ascoli) che ha preceduto Matteo Maltoni (Atl. Castelfidardo) e Federico Boldrini (Sport Atl. Fermo). Tra i master i primi tre sono stati rispettivamente Mario Fiori (Atl. Fabriano-Osimo), Sergio Domizi (Atl. Avis Macerata) e Alberto Linternari (Atl. Castelfidardo).
Dopo le sette prove, in testa alla graduatoria riservata ai club è svettata l’ASA Ascoli, davanti all’Atletica Castelfidardo e alla Sacen Corridonia, società che si è aggiudicata anche lo speciale “Premio Promozione”.
|
17/10/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati