Gli amministratori della Margherita scendono in campo dopo le ultime esternazioni della Senesi
Ascoli Piceno | Siamo convinti che all'interno del nostro partito vi siano capacità e talenti per ridare alla Margherita il giusto peso e la giusta dignità sul territorio Piceno, ultimamente più volte calpestati dalla Sig.ra Valeria Senesi.
Amministratori, portavoce di Circolo e Componenti degli organismi del partito scendono in campo dopo le ultime ed ennesime esternazione della Sig.ra Valeria Senesi e del suo Commissario comunale Pignoloni
Siamo convinti dell'importante ruolo dei partiti politici, ma vogliamo puntualizzare che non si può fare politica a suon di conferenze stampa, senza un dibattito interno, non si possono affrontare i vari temi e le problematiche del territorio senza riunire gli organismi del partito, (L'ultima assemblea provinciale convocata dalla sig. Senesi risale a Gennaio 2006), non si può gestire una forza politica senza un sereno confronto con i partiti della coalizione.
Riteniamo che nella Margherita ci sia bisogno di un segretario e non di un commissario (configurabile con gli atteggiamenti della Senesi)
Siamo convinti che all'interno del nostro partito vi siano capacità e talenti per ridare alla Margherita il giusto peso e la giusta dignità sul territorio Piceno, ultimamente più volte calpestati dalla Sig.ra Valeria Senesi.
Il tesseramento (unico collante del gruppo Senesi-Donati) non può essere il solo strumento di governo di un partito, gli amministratori che hanno speso la loro faccia, e che soprattutto hanno avuto il consenso dell'elettorato, riteniamo possono e debbano contribuire in maniera determinante a ridare credibilità e slancio alla Margherita Picena.
Nel contempo viene ribadita la totale e piena fiducia al responsabile enti locali Giuseppe Pierantozzi, (tra l'altro nominato dalla Senesi), che riteniamo sia comunque il riferimento degli amministratori fino al momento congressuale.
Chiediamo infine ai livelli Regionale e Nazionale del partito di prendere atto di tale grave situazione che si stà verificando nel nostro territorio e di assumere le necessarie determinazioni.
Siamo convinti dell'importante ruolo dei partiti politici, ma vogliamo puntualizzare che non si può fare politica a suon di conferenze stampa, senza un dibattito interno, non si possono affrontare i vari temi e le problematiche del territorio senza riunire gli organismi del partito, (L'ultima assemblea provinciale convocata dalla sig. Senesi risale a Gennaio 2006), non si può gestire una forza politica senza un sereno confronto con i partiti della coalizione.
Riteniamo che nella Margherita ci sia bisogno di un segretario e non di un commissario (configurabile con gli atteggiamenti della Senesi)
Siamo convinti che all'interno del nostro partito vi siano capacità e talenti per ridare alla Margherita il giusto peso e la giusta dignità sul territorio Piceno, ultimamente più volte calpestati dalla Sig.ra Valeria Senesi.
Il tesseramento (unico collante del gruppo Senesi-Donati) non può essere il solo strumento di governo di un partito, gli amministratori che hanno speso la loro faccia, e che soprattutto hanno avuto il consenso dell'elettorato, riteniamo possono e debbano contribuire in maniera determinante a ridare credibilità e slancio alla Margherita Picena.
Nel contempo viene ribadita la totale e piena fiducia al responsabile enti locali Giuseppe Pierantozzi, (tra l'altro nominato dalla Senesi), che riteniamo sia comunque il riferimento degli amministratori fino al momento congressuale.
Chiediamo infine ai livelli Regionale e Nazionale del partito di prendere atto di tale grave situazione che si stà verificando nel nostro territorio e di assumere le necessarie determinazioni.
|
15/10/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati