Pall di Campolungo: raccolte le firme per sfiduciare le Rsu in carica
Ascoli Piceno | Ma la commissione elettorale composta dai confederali nega lincontro. Accusa del Sincobas di comportamento illegittimo.
Allo stabilimento della Pall di Campolungo, i lavoratori hanno sfiduciato le RSU (Rappresentanze sindacali unite) attualmente in carica, ed elette due anni e mezzo fa, grazie ad una raccolta di firme appoggiata dal oltre il 50 % dei dipendenti in forza , ma la Commissione elettorale interna nega al loro rappresentante anche un semplice incontro.
Lo segnala il Sincobas provinciale di Ascoli, che, su sollecitazione dei suoi iscritti nella fabbrica, e con il pieno sostegno della maggioranza dei lavoratori del sito produttivo, ha promosso l’iniziativa, superando il quorum necessario per ottenere una revisione della rappresentanza sindacale interna.
“Come confermato dall’esito della raccolta delle firme, avvenuta nelle ultime settimane – spiega Andrea Quaglietti, coordinatore provinciale del Sincobas – gli operai e gli altri dipendenti della Pall (in totale 160 addetti) non si sentono più, e da molto tempo rappresentati dalla RSU ora in carica, composto da delegati di CGIL, CISL e UIL. Il motivo principale è che questa RSU ha siglato con l’azienda, negli ultimi anni ripetuti accordi che non sono mai stati accettati o sostenuti dai lavoratori.
Questa mancanza di consenso ha portato alla sfiducia attuale, una sfiducia totale che però i sindacati ufficiali della Pall si ostinano a disconoscere, negando perfino un incontro al delegato interno del Sincobas, e ora anche rappresentante diretto dei dipendenti che hanno aderito all’iniziativa della raccolta di firme".
Per Quaglietti il comportamento assunto dal Presidente della Commissione elettorale interna (organo di garanzia che dovrebbe valutare la documentazione raccolta), e di conseguenza dell’intera RSU “ è antidemocratica e soprattutto ingiusta e non rispettosa della volontà espressa dagli operai della fabbrica, operai che i confederali dicono di rappresentare.
Se, in base alle norme e alle procedure previste, non si risolve questa situazione – conclude il Coordinatore provinciale del Sincobas – c’è il rischio che nel periodo che resta alla scadenza, le RSU possano siglare altri accordi aziendali con la proprietà, in assenza di qualsiasi confronto o di consenso da parte delle maestranze in forza alla Pall”.
|
12/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati