Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vittoria dell’Ulivo e dell’Unione

Castel di Lama | Per Patrizia Rossini anche frutto dell’impegno profuso dalla Vallata del Tronto, territorio che merita un rappresentante in parlamento o nel governo. “Sono gratificata da elezione in Oceania del concittadino Marco Fedi”.

Patrizia Rossini, sindaco di Castel di Lama

“L’importante e vittorioso risultato elettorale ottenuto dai DS, dall’Ulivo e da tutto il centrosinistra è anche il frutto dell’impegno profuso a Castel di Lama e in tutta la Vallata del Tronto, sia dalle forze politiche dell’Unione che da migliaia di cittadini che hanno premiato la competenza e il lavoro svolto in questi anni dai sindaci e dagli Amministratori pubblici in carica nei diversi centri del comprensorio".

Lo afferma il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini, candidata dell’Ulivo alla Camera dei Deputati nelle elezioni di domenica e lunedi scorsi.

“La nostra cittadina – spiega la Rossini – sia con la partecipazione al voto, vicina al 90 per cento, e che è sicuramente tra le più alte d’Italia, sia con il 42,5 per cento ottenuto dall’Ulivo e con il 60 per cento assegnato alla coalizione dell’Unione, ha contribuito in maniera determinante e insieme agli centri del territorio della vallata, al raggiungimento del successo da parte dello schieramento del centrosinistra.

Tutto ciò – continua il sindaco – è stato dovuto sia allo straordinario impegno e alla passione, e alla forza  di una macchina con cui sono state organizzate decine di inizitiave e manifestazione pubbliche prima del voto, e sia al consenso, alla valutazione positiva che è stata data dalla cittadinanza locale e del comprensorio (oltre 35 mila abitanti), al lavoro e al buon governo attuato dal sindaco di Castel di Lama e dagli altri amministratori negli ultimi anni. Un lavoro, delle capacità e delle competenze che sono state apprezzate dalla grande maggioranza della popolazione della zona".

Secondo Patrizia Rossini, tutti quanto appena detto merita “un attenta riflessione generale, da chi dovrà fare le scelte finali, “ e quindi anche, per conseguenza che “ il territorio locale abbia l’opportunità di avere un rappresentante diretto, espressione delle esigenze del comprensorio, nel Parlamento o nel Governo che si stanno per formare".

Il sindaco di Castel di Lama sottolinea infine come “un ulteriore risultato positivo della tornata elettorale e che mi gratifica, è quello rappresentato dall’elezione nella ripartizione dell’Oceania di un cittadino lamense,  Marco Fedi, che ha avuto un grande consenso personale e a favore della coalizione di centrosinistra.”

12/04/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati