"Legalità mi piace"
Ascoli Piceno | Il 25 novembre 2015 ritorna la 3° edizione della Giornata di Confcommercio "Legalità, mi piace" che quest'anno sarà incentrata sulle attività criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti.

La locandina dell'incontro
Con il prezioso contributo ddi tutti gli associati, Confcommercio tenterà di descrivere le dimensioni dell'illegalità nella maniera più corretta, analizzando come sono cambiati i fenomeni criminali (furti, rapine, estorsioni, minacce, taccheggio, ecc.) negli ultimi anni.
A tal fine, chiediamo anche a tutti gli iscritti Confcommercio della provincia di ASCOLI PICENO di contribuire alla migliore riuscita dell'iniziativa, compilando in forma anonima il questionario attravero il link http://www.confcommercio.it/-/legalita-mi-piace-compila-il-questionario.
E' un piccolo gesto che richiede pochi minuti ma che è di particolare rilevanza perchè darà modo a Confcommercio, di proseguire e rafforzare la nostra azione di sensibilizzazione nei confronti dell'opinione pubblica, delle Istituzioni e del Governo per prevenire e contrastare con maggiore efficacia questi fenomeni. I risultati dell'indagine, svolta in collaborazione con GfK Eurisko, saranno presentati durante l'iniziativa nazionale del 25 novembre prossimo che coinvolgerà tutto il Sistema Confcommercio. Grazie della collaborazione.
|
01/10/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati