Prosegue l'azione di contrasto della Guardia di Finanza
Ascoli Piceno | 166 violazioni fiscali nella sola provincia di Ascoli

In materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali sono stati eseguiti 112 controlli, che hanno portato alla constatazione di 25 violazioni per mancata o irregolare emissione di tali documenti fiscali; relativamente ai distinti ambiti provinciali, nel comprensorio piceno, a fronte di 86 controlli, sono state constatate 9 violazioni, mentre nel fermano le violazioni rilevate dalle Fiamme Gialle sono state 16, su 26 controlli effettuati. Sempre nel fermano, interessato anche a 2 irregolarità in materia di abbonamento del canone Rai rilevate presso altrettanti esercizi commerciali, sono tuttora al vaglio dei militari le posizioni relative ad alcuni lavoratori, impiegati, verosimilmente "in nero", presso imprese locali. Sia i soggetti controllati che coloro a cui sono state contestate irregolarità di varia natura risultano riconducibili alle molteplici categorie di esercenti che compongono il tessuto economico-commerciale del territorio piceno e fermano.
Tali irregolarità vanno ad aggiungersi alle 230 violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali già individuate dalla Guardia di Finanza - sul territorio di entrambe le intere province di Ascoli Piceno (n. 166 violazioni) e di Fermo (n. 64 violazioni) - nei primi 110 giorni dell'anno.
In materia di contrasto all'abusivismo e alla vendita di materiale contraffatto nella sola prima parte della giornata odierna sono stati eseguiti diversi interventi, che hanno portato al sequestro di 230 "pezzi" ed alla denuncia di 2 persone extracomunitarie; le merci sequestrate appartengono a diverse categorie merceologiche, tra le quali i "classici" dvd e cd; anche in questo caso, tali risultati vanno ad aggiungersi ai sequestri di ulteriori 6.600 "pezzi" contraffatti - ovvero pericolosi per l'incolumità dei consumatori - ed alla denuncia di 6 soggetti, già effettuati dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno nei primi 110 giorni del 2012 sul territorio di entrambe le province di Ascoli Piceno (n. 6.200 articoli) e di Fermo (n. 400 "pezzi").
Si evidenzia che numerose sono le pattuglie ancora presenti negli ambiti delle suddette province, impegnate nella definizione dell'odierno "Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio", che sarà sviluppato sino a notte inoltrata.
|
27/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati