Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cicloturistica San Benedetto-Siena, Curzi: "Scoprire territori limitrofi in modo sano e salutare"

San Benedetto del Tronto | L'iniziativa ideata nel 2009 dall'assessore allo Sport, prevede la partecipazione di 46 appassionati delle due ruote. Partenza il 28 aprile, arrivo il 30 passando per Muccia, Castiglione del Lago e Colfiorito.

Lo sport come momento di aggregazione e di scoperta della nostra bella Italia. E' questo lo spirito della cicloturistica San Benedetto-Siena che partirà sabato 28 aprile dalla parrocchia della Santissima Annunziata di Porto d'Ascoli per concludersi lunedì 30 aprile a Siena, con arrivo previsto per le ore 14. La simpatica iniziativa, nata nel 2009 per iniziativa dell'odierno assessore allo sport Marco Curzi, allora presidente del Comitato di Quartiere Salaria - organizzatore dell'evento - ha già toccato negli anni passati le località di Roma (I Municipio - Montesacro), Assisi e il Monastero di Subiaco.

"L'aggregazione sportiva è importante - ha detto Curzi nel presentare la cicloturistica 2012 - in quanto consente di condividere una passione e contribuire ad abbassare i livelli di stress al quale ci conduce la vita moderna. E' un'iniziativa che ci consente di conoscere altre realtà e far conoscere anche la nostra città visto che poi i cittadini delle località nelle quali ci rechiamo tornano in estate approfittando delle vacanze estive".

Quarantasei saranno gli appassionati delle due ruote che partiranno sabato mattina alla volta della prima tappa prevista a Muccia. Il giorno dopo la comitiva (che sarà seguita moto e furgoni che forniranno la necessaria assistenza tecnica e logistica e da una troupe televisiva che realizzerà un documentario sull'evento) ripartirà per Castiglione del Lago nella quale arriveranno dopo aver scollinato a Colfiorito, da sempre un cult dei cicloamatori. Lunedì, infine, il gruppo su due ruote arriverà a Siena, dove saranno attesi da una rappresentanza del Comune di Siena (oltre che dai propri familiari che raggiungeranno la Toscana in pullman) e dal comitato organizzatore del famoso Palio, che promuoveranno un'adeguata conoscenza delle tradizioni storiche e culturali della celebre cittadina toscana. "La bici - conclude l'assessore Curzi - è una passione comune che porta alla scoperta dei vari territori limitrofi in modo sano e salutare". Il rientro avverrà in pullman nella serata di lunedì 30 aprile.

24/04/2012





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati