Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castorano dimenticato dalle istituzioni

Castorano | Il paese di Castorano completamente dimenticato dalle istituzioni. Per arrivarci una strada pericolosissima, le nuove tecnologie non esistono.

di Nicola Lucidi

Il piccolo comune, ma ridente località, posizionato sopra un colle, quasi a guardia della vallata del Tronto, difatti i romani che andavano a prendere il sale sull’Adriatico ci costruirono una roccaforte come presidio. Questa amena località è completamente dimenticata dalle istituzioni e dai vari servizi.

 

I politici si ricordano, che esiste anche Castorano, solo durante le campagne elettorali con promesse che poi durante l’anno vengono automaticamente dimenticate.

 

Per raggiungere il bel centro storico, con le sue Mura, la Porta Castellana e la maestosa Torre, dalla Salaria esiste una strada stretta e pericolosa per le sue numerose ed interminabili curve, da oltre  cinquanta anni non è stata mai modernizzata, neppure dopo il bum economico delle auto. L’unico intervento risale al sessanta con l’asfaltatura sullo stesso tracciato. Ne sono passate di acque sotto i ponti, ma a Castorano nulla cambia.

 

La Telecom Italia fa pubblicità per la DSL, il governo incentiva l’installazione, ma a Castorano non è possibile averla. “La centrale di Castorano non è abilitata alla DSL” è quando gli operatori del 187 rispondono. Ma, siamo venuti a conoscenza di una cosa ancora più grave. Un utente che aveva Alice, dopo la richiesta della DSL senza limiti, ed aver compilato tutta la documentazione, gli viene staccata Alice con la promessa che sarebbe trascorso solo qualche giorno per avere la DSL tanto pubblicizzata, ma sono trascorsi ormai mesi e della DSL neanche l’ombra. Fatto gravissimo.

 

Nessuno si adopera per sbloccare questi problemi. Le ditte, le fabbriche, gli studi professionali, preferiscono collocarsi altrove ed il Bel Paese che valorizzato potrebbe diventare la perla della Vallata rischia di diventare sempre più isolato e rimanere solo come un dormitorio.        

05/08/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati