Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il jazz protagonista al Festival di Londra

Ripatransone | Sesto anno per il festival che ogni anno porta a Ripa musicisti e cantanti d'eccezione del panorama musicale internazionale.

di Francesca Poli

La direttrice artistica Raewyn Blade

Per il sesto anno consecutivo, Ripatransone ospita artisti internazionali del panorama classico e jazzistico da New York e Londra. Riparte, infatti, "Il festival di Londra", la rassegna musicale che si terrà nella splendida cittadina medievale dal 6 all'8 agosto.

Grazie al contributo del comune e del consorzio Riviera delle Palme, la direttrice artistica di origini neozelandesi Raewyn Blade, ha saputo sapientemente organizzare la nuova edizione invitando, tramite amicizie e conoscenze londinesi, le grandi eccellenze musicali che parteciperanno con la loro musica alle tre serate del festival, a cui potranno partecipare appassionati e curiosi gratuitamente.

Serata inaugurale per il 6 agosto alle 21:30 presso il salone delle feste di Palazzo Bonomi-Gera, con un recital del giovane e brillante pianista inglese James Willshire, vincitore nel 2000, a soli 15 anni, del prestigioso World Piano Competition. Il musicista si esibirà in un repertorio classico che comprenderà artisti come Chopin e Ravel.

Seconda serata in piazza XX settembre con un duo d'eccezione: Claire Martin, acclamata "La più grande stella del jazz del decennio" dal New York Observer, e il musicista Sir Richard Rodney Bennet, autore di famose colonne sonore come "Assassinio sull'Orient Express" e "Quattro matrimoni e un funerale". Entrambi si esibiranno in una serata jazz-cabaret con il loro spettacolo dal titolo "Witchcraft". In caso di pioggia la serata verrà spostata presso il salone delle feste di Palazzo Bonomi-Gera.

Ultimo appuntamento con un'altra star della musica, che si esibirà nell'ultima serata dell'8 agosto alle ore 21:30 presso il museo vescovile di Arte Sacra: la cinese Xuefei Yang. La giovane musicista, prima chitarrista classica cinese a diplomarsi in occidente alla Royal Academy of Music a Londra, si esibirà in un repertorio dal sapore spagnolo con musiche di Albeniz, Rodriguez e Tarrega.

29/07/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati