Concert-lesson a Ripa
Ripatransone | Secondo appuntamento per la XIV rassegna Picena.

Il suggestivo chiostro dell'RSA
Prosegue a Ripatransone la XIV Rassegna Concertistica Picena: domani, giovedì 30 luglio presso il trecentesco Chiostro RSA dell'ex-Ospedale serata d'eccezione con la concert-lesson di Maurizio Spaccazocchi accompagnato al pianoforte da Manuela Mazzieri.
Maurizio Spaccazocchi è oggi in Italia una delle figure più autorevoli nel campo dell'educazione e della pedagogia musicale: docente al Conservatorio di Pesaro e all'Università di Urbino, è autore di innumerevoli testi e manuali e tiene stage e masterclass in tutta Italia. A Ripatransone proporrà una serata dal titolo "Homo ridens: il comico in musica" il cui scopo primario è quello di far comprendere i tratti più evidenti dell' umorismo, dello scherno, della satira, della parodia, della comicità attraverso i suoni e la musica. Tutto ciò che viene proposto nella Concert-Lesson viene dalla cultura storica, umoristica, letteraria, musicale, e prende chiara origine da quella esaltazione della stultitia tanto predicata dal grande Erasmo da Rotterdam.
Ma c'è anche l'intento di presentare la musica come pratica della varietà e della complessità: a tal proposito il pubblico avrà la possibilità di ascoltare brani e frammenti di Bach, Mozart, Beethoven, Schumann, Chopin, Čajkovskij, Satie, Khačaturjan, Verdi e Rossini; canzoni di autori ormai "storici" come Brel, Rascel, Modugno, Martino, Arbore, Jannacci, Gaber, e ancora i Gufi e i Beatles, fino a giungere ai familiari jingles pubblicitari.
Accanto a queste musiche, poesie e sonetti di varie epoche - Stefano Benni piuttosto che Gioachino Belli - e così pure testi e frammenti poetici mutati in parodia politica e pubblicitaria, sino a concludere con un'antica preghiera irlandese in forma di morale. Organizzata come di consueto dall'Amministrazione Comunale di Ripatransone e dalla Provincia di Ascoli Piceno, la Rassegna Concertistica Picena è curata dall'Associazione Musicale Marchigiana.
|
29/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati