Jazz e non solo: Ascanio Celestini
Monteprandone | "Parole Sante", è lo spettacolo di Celestini che andrà in scena giovedì 30 luglio alle 21,30 presso la Pineta di Monteprandone.

Ascanio Celestini
Celestini infatti sarà il protagonista di "Parole Sante", spettacolo che andrà in scena giovedì 30 luglio alle 21,30 presso la Pineta di Monteprandone.
Si tratta di un live nato il primo maggio del 2006 quando durante il Concertone di Roma Celestini esegue, sul palco di Piazza San Giovanni, " La Rivoluzione ", un racconto in musica che assomiglia molto ad una canzone.
E così tra prove di teatro e musiche per il concerto, Celestini, affiancato dai suoi fidi musicisti, comincia a scrivere alcuni pezzi che in origine sono solo tentativi di raccontare storie che durino cinque minuti, ma che poi diventano composizioni cariche di atmosfera musicale e capaci di tenere in piedi il ritmo della narrazione.
Le canzoni vengono raccolte quindi in un disco "Parole Sante", che nel 2007 riceve il "Premio Ciampi" come miglior debutto discografico, e in un tour nel quale Celestini è affiancato da Roberto Boarini al Violoncello, Gianluca Casadei alla Fisarmonica, Matteo D'Agostino alla Chitarra e Luca Caponi alla Batteria.
Noto soprattutto come attore teatrale, con "Parole Sante" Celestini ha saputo dimostrare di sapere confezionare dischi d'autore, come quelli della miglior tradizione italiana, ispirati a grandi come De André e Gaber.
Ovviamente dal vivo il pathos delle composizioni aumenta ulteriormente grazie ad un autore che riesce a raccontare con credibilità storie di gente comune: Celestini canta infatti testi politici, canta dei precari, dei caduti di Nassyria, dei partigiani e di un mondo fatto di asini.
Lo spettacolo, che sarà ad ingresso gratuito,è decisamente di altissima qualità, ricercato e allo stesso tempo trascinante, e saprà certamente coinvolgere la Platea monteprandonese di "Jazz e Non Solo".
|
29/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati