Made in Italy, al Meletti viaggio nella storia musicale italiana
Ascoli Piceno | Uno show live dove la musica del bel paese subirà la fascinazione ed il sense of wonder del jazz più classico.
Dalle più famose arie di Giuseppe Verdi fino alla musica leggera di Mina e Lucio Battisti. Un viaggio a cavallo della tradizione melodica italiana, nel segno costante dell’improvvisazione e dei tumulti sonori del jazz. Martedì 20 marzo alle 21:30, presso il Caffè Meletti di Ascoli Piceno, arriva Made in Italy, la spettacolo live del Brookolino Acoustic Quartet.
Il gruppo formato da Giuliano Bruscantini -voce, Kristian Sensini -flauto, Marco Fermani -pianoforte e Mauro Bruscantini -contrabbasso, darà vita ad uno show live dove la musica del bel paese subirà la fascinazione ed il sense of wonder del jazz più classico, in un excursus suggestivo e ammaliante che parte delle opere di fine 19° secolo per arrivare alle canzoni del teatro rivista degli anni ’40 e giungere ai mostri sacri del pop italico, tra cui Battisti, Mina e Luigi Tenco.
Il Brookolino Acoustic Quartet si è esibito nei maggiori festival della penisola come Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival, Jazzfriends, Sarteano Jazz, Jazz in Lamis, Alma Jazz, dividendo il palco, tra gli altri, con Lucio Dalla, Elio e le Storie Tese, Paolo Fresu, Stefano Bollani , Jeff Berlin, Hiram Bullock, Teo Ciavarella, Roy Paci, Cheryl Porter e Joice Yuille.
In occasione di Made in Italy gli chef dello storico caffè daranno vita alla stuzzicante degustazione “Chicche con i chicchi”.
L’ingresso per la serata è gratuito, anche se si consiglia la prenotazione del tavolo allo 0736.259626.
La rassegna Martedì al Meletti è promossa dal gestore Massimo Collina della Turismo Piceno, dalla Meletti srl presieduta dal commercialista ascolano Maurizio Frascarelli, dallo staff del Caffè con a capo Enzo Ruggieri, in collaborazione con la Fondazione Carisap e sotto la direzione artistica di Piceno Eventi di Pier Mario Maravalli.
Il programma completo può essere consultato sui siti www.picenoeventi.it, www.ascolidavivere.it e prossimamente su www.caffemeletti.com
Il gruppo formato da Giuliano Bruscantini -voce, Kristian Sensini -flauto, Marco Fermani -pianoforte e Mauro Bruscantini -contrabbasso, darà vita ad uno show live dove la musica del bel paese subirà la fascinazione ed il sense of wonder del jazz più classico, in un excursus suggestivo e ammaliante che parte delle opere di fine 19° secolo per arrivare alle canzoni del teatro rivista degli anni ’40 e giungere ai mostri sacri del pop italico, tra cui Battisti, Mina e Luigi Tenco.
Il Brookolino Acoustic Quartet si è esibito nei maggiori festival della penisola come Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival, Jazzfriends, Sarteano Jazz, Jazz in Lamis, Alma Jazz, dividendo il palco, tra gli altri, con Lucio Dalla, Elio e le Storie Tese, Paolo Fresu, Stefano Bollani , Jeff Berlin, Hiram Bullock, Teo Ciavarella, Roy Paci, Cheryl Porter e Joice Yuille.
In occasione di Made in Italy gli chef dello storico caffè daranno vita alla stuzzicante degustazione “Chicche con i chicchi”.
L’ingresso per la serata è gratuito, anche se si consiglia la prenotazione del tavolo allo 0736.259626.
La rassegna Martedì al Meletti è promossa dal gestore Massimo Collina della Turismo Piceno, dalla Meletti srl presieduta dal commercialista ascolano Maurizio Frascarelli, dallo staff del Caffè con a capo Enzo Ruggieri, in collaborazione con la Fondazione Carisap e sotto la direzione artistica di Piceno Eventi di Pier Mario Maravalli.
Il programma completo può essere consultato sui siti www.picenoeventi.it, www.ascolidavivere.it e prossimamente su www.caffemeletti.com
|
18/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati