Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Lettere dal Sahara"

Ascoli Piceno | Per un cinema di qualità reale quinto appuntamento con le proiezioni del Cineclub

di Luigina Pezzoli

Martedì 21 e mercoledì 22 novembre, con inizio alle ore 21.15, al cinema Piceno verrà proiettato “Lettere dal Sahara” di Vittorio De Seta. Due appuntamenti inerenti la rassegna realizzata dal Cineclub di Ascoli dedicata al cinema di qualità reale proponendo filmografie provenienti da ogni parte del mondo. Assan, un senegalese naufrago sull'isola di Lampedusa, in sei mesi risale l'Italia passando per Napoli, Firenze e Torino, cambiando di volta in volta lavoro. Quando finalmente riesce a ottenere il permesso di soggiorno, viene quasi linciato in una rissa fuori da una discoteca ed entra in crisi. Decide allora di tornare a Cap Skiring, in Senegal, e una volta tornato al suo villaggio, di fronte alle insistenze del suo vecchio maestro, racconta la sua esperienza.

Vittorio De Seta è stato premiato negli anni Sessanta a Venezia per "Banditi a Orgosolo", largamente applaudito in televisione nei Settanta con "Diario di un maestro", numerosi i suoi corttometraggi prodotti negli Ottanta. Molto attento alla realtà, specialmente dal punto di vista sociologico.

21/11/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati