Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Problematiche connesse all’applicazione dei CCNL UNCI – unione nazionale cooperative italiane

| ROMA - Il 24 novembre 2006 a Milano un incontro sui temi della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali nel Sistema cooperativo

Si svolgerà venerdì 24 novembre, alle ore 11.00, presso la nuova Sede della Federazione Regionale Unci Lombardia, in via Calvi n. 25 a Milano, un interessante incontro sul tema “Problematiche connesse all’applicazione dei contratti collettivi UNCI”.

Alla riunione interverranno il Vice Presidente Nazionale UNCI, Dante Flemac, il Responsabile sindacale nazionale, Settimio Marchione e Michele Marinelli, membro dell’Ufficio di Presidenza UNCI.

L’incontro di Milano sarà una preziosa occasione di confronto e di dibattito sui temi della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali nel sistema cooperativo, al fine di mettere in luce validità e legittimità dei contratti Unci, il cui obiettivo principale resta quello di tutelare i soci – lavoratori coimprenditori in quanto partecipi, in prima persona, delle scelte imprenditoriali.

Nei CCNL Unci, infatti, il maggior beneficio per i soci co-imprenditori delle cooperative deriva dalla gestione collettiva e mutualistica dell’impresa e non da una attribuzione patrimoniale negoziata. L’art. 3 della L. 142/2001 espressamente prevede, per il socio lavoratore, un incremento salariale sia sotto forma di semplice aumento retributivo sia, come suggerisce l’Unci, sotto forma di un ristorno a fine gestione. Meccanismo previsto dalla disciplina e dalla prassi cooperativa.

Per la Centrale Cooperativa la possibilità di inserire nel regolamento interno l’attribuzione ai soci lavoratori di un ristorno, sotto forma di integrazione salariale, potrebbe agevolare un cambiamento sul versante della CCNL di settore, che consenta di prevedere una componente fissa del salario e una componente variabile legata all’andamento della società, in applicazione di un effettivo e giusto concetto di flessibilità contrattuale.

21/11/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati