Formazione al lavoro
Ascoli Piceno | Partirà il 9 novembre 1° Corso di formazione per Responsabile tecnico delle operazioni di revisione periodica dei veicoli a motore.
Partirà il 9 novembre 2006 il corso di formazione per “Responsabile tecnico delle operazioni di revisione periodica dei veicoli a motore” autorizzato dall’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno.
Il corso, istituito dall’A.IN.COM. Accademia per l’Innovazione e la Comunicazione quale Ente di Formazione Professionale della CONFAPI API Impresa della Provincia di Ascoli Piceno, ha come obiettivo quello di abilitare figure professionali che svolgano direttamente il compito di verifica dell’idoneità tecnica dei veicoli in imprese e consorzi esercenti il servizio di revisione periodica dei veicoli a motore nel territorio della Provincia di Ascoli Piceno così come previsto dall’art. 240 del D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992 e successive modifiche ed integrazioni.
Il percorso didattico è articolato in 45 ore (24 teoriche,12 pratiche e 9 di esami finali), suddivise in diversi moduli formativi (la disciplina giuridica del servizio di revisione,teoria applicata al processo di revisione,formazione pratica all’uso e all’interpretazione dei dati e degli strumenti diagnostici,la certificazione,l’ambiente e la sicurezza nei centri di revisione).
Al termine del corso, chi avrà frequentato l’intero monte/ore, verrà ammesso alla verifica finale per il rilascio dell’ Attestato di Idoneità Professionale la cui qualifica è valida ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 della Legge 21-12-78 n. 845, occorrente all’ufficio di collocamento ai fini dell’avviamento al lavoro e all’inquadramento aziendale.
Il numero massimo di allievi ammessi a partecipare è di 20. Le domande di partecipazione possono essere inviate da coloro che, oltre ad essere in possesso di un diploma di perito industriale, geometra, maturità scientifica, diploma rilasciato da istituti professionali per l’industria e l’artigianato, diploma di laurea, laurea breve in ingegneria, sono occupati, dipendenti o titolari, di imprese e/o consorzi esercenti il servizio di revisione periodica dei veicoli a motore.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’indirizzo A.IN.COM. Srl via 374ma n. 8 , 63100 Ascoli Piceno, entro e non oltre il 27 ottobre 2006 (fa fede il timbro postale) correlate della necessaria documentazione (fotocopia fronte-retro del documento di identità, dichiarazione dell’impresa e/o consorzio esercente il servizio di revisione periodica dei veicoli a motore attestante la titolarità della stessa o lo stato di dipendenza del candidato, ricevuta di versamento della quota di partecipazione).
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell’ A.IN.COM.,Via 374ma n. 8 63100 Ascoli Piceno. Tel/Fax 0736/45954 e-mail:formazione@aincom.it
|
17/10/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati