Castelli"A caccia quando?"
Ascoli Piceno | E Ufficiale: domenica niente caccia al cinghiale. I cacciatori dovranno attendere il 1 novembre ?
di Guido Castelli
Ormai è ufficiale. Niente caccia al cinghiale per la giornata di domenica. La regione, infatti, ha calendarizzato solo per lunedì la decisione sulla richiesta di preapertura della caccia al cinghiale avanzata un mese fa dalla provincia di Ascoli.
Una richiesta frutto di una scelta condivisa da tutte le parti, a vario titolo, impegnate nella notoria questione della specie ungulata che come è noto arreca danni molto consistenti alle colture agricole.
Non è bastato evidentemente l’espressione collegiale del mondo venatorio, ambientalista e degli agricoltori piceni per stimolare la responsabilità della Regione nei confronti di un territorio, ancora una volta, discriminato.
Dalle indiscrezioni sembra che i politici anconetani abbiano volutamente evitato di esaminare l’istanza per non indispettire ulteriormente i Verdi dopo la serie, infinita e senza precedenti, di scivoloni sul calendario venatorio regionale. I cacciatori ascolani, insomma, pagano per tutti ed è cosi che l’annunciata apertura di domenica prossima verrà annullata.
Grande lo sconcerto delle centinaia di cacciatori a squadra che ufficialmente, ad oggi e salvo ulteriore avviso, potranno iniziare le battute solo dal primo novembre.
Una vicenda ingiusta e incresciosa in riferimento alla quale ho presentato un’apposita interrogazione regionale al Presidente della Giunta Spacca. I cacciatori ascolani hanno diritto di conoscere i motivi di questa ulteriore beffa consumatasi ai loro danni.
|
15/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati