Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Se io fossi…”

| MACERATA – Giornata di riflessione sul tema della disabilità

Il progetto “Se io fossi…” giunge in dirittura d’arrivo e vive un momento di riflessione, sabato 8 ottobre, al teatro Lauro Rossi di Macerata. L’argomento, come si ricorderà, è quello della disabilità e i protagonisti dell’iniziativa sono soprattutto gli studenti delle scuole del maceratese che hanno aderito al progetto. Il concorso a loro destinato ha avuto infatti positivi riscontri e in questa occasione vengono premiati i lavori migliori, realizzati sul tema “Tante idee per dire e capire quello che pensiamo sulla disabilità”.
 
La manifestazione (inizio ore 9) si articola in diversi momenti. Prima i saluti introduttivi da parte del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, del dirigente dell’ex Provveditorato agli studi (oggi Csa), Leonardo Marini, e dell’assessore provinciale ai Servizi sociali, Alessandro Savi.
 
Poi, il concerto del gruppo rock “Ladri di carrozzelle”, i cui musicisti sono giovani disabili.
 
Quindi, l’intervento del gruppo “Anip” (Associazione nazionale italiana poeti) di Potenza Picena. Infine, spazio a una tavola rotonda sul tema “Bellezza e handicap”, moderata dal giornalista della Rai, Vincenzo Varagona. Sono attesi i contributi di Miriam Mesturino, Anna Di Stefano, Ario Costa, Claudio Imprudente e Michele Paulicelli. I vari momenti dell’iniziativa si svolgono sotto la “regia” di Andrea Fazzini del Teatro Rebis di Macerata.
L’ingresso al Lauro Rossi è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’incontro.
 
Il progetto “Se io fossi…” è stato coordinato dal Centro documentazione handicap di Macerata e ha avuto il patrocinio della presidenza della Giunta regionale delle Marche e della Provincia di Macerata.
 

06/10/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati