Helios fra la gente
Ripatransone | Da domani, domenica 14 novembre inizierà un tour che toccherà comuni dellinterland Piceno ed altre località.
di Albert Corradetti
Il vero giornalismo non nasce dentro le Redazioni bensì sulla strada, a contatto della gente e degli eventi ed ha una funzione soprattutto sociale, ribadisce Giuditta Castelli che da domani, domenica 14 novembre inizierà un tour che toccherà comuni dellinterland Piceno ed altre località.
La prima città à Ripatransone dalle ore
Poi sarà la volta di: Cossignano, Castel di Lama, Monteprandone, Montefiore dellAso, i vari quartieri di San Benedetto del Tronto, i comuni che hanno sostenuto lHelios Festival 2004 svoltosi lo scorso ottobre.
Seguiranno altri appuntamenti fino alla fine delle festività natalizie.
Cè la volontà, chiarisce il Presidente Giuditta Castelli, sociologo e giornalista, di confrontarsi con le varie realtà, di porsi a disposizione della gente, e soprattutto dei giovani, che desiderano essere ascoltati, consigliati, aiutati soprattutto sulle tematiche che si riferiscono al Disagio giovanile. Cè poi lobiettivo di promuovere iniziative artistiche e culturali sul territorio e di portare a conoscenza dellattento turista la bellezza dei luoghi e delle sue tradizioni, di cogliere lo spirito che anima le diverse comunità e di riuscire a trasmetterlo in tutta la sua intensità e grandezza.
Domani poi a Ripatransone sarà una giornata speciale, tante le iniziative e tanta gente.
|
13/11/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati