Convegno della Vinea sugli OGM
Offida | "Un confronto franco ed aperto tra le varie posizioni in campo"
di Alberto Premici
Martedì 16 dicembre, con inizio alle ore 15,00 presso il Teatro Serpente Aureo si svolgerà un convegno su "Organismi geneticamente modificati: tra prodotti tipici e mercato globale", organizzato dalla Vinea di Offida e l'Università di Macerata.
Promosso come "confronto franco ed aperto tra le varie posizioni in campo", prevede la partecipazione di numerosi amministratori, operatori, studiosi e tecnici del settore; concluderà i lavori Vito D'Ambrosio, Presidente della Giunta Regionale delle Marche che ha patrocinato l'iniziativa con la Provincia di Ascoli Piceno ed i comuni di Offida, Appignano del Tronto, Grottammare, monsampolo del Tronto, Montedinove, Pedaso, Ripatransone e Spinetoli.
Coordinatore il noto giornalista RAI Bruno Gambacorta.
Info: VINEA - Via Garibaldi, 75 - Offida
tel.0736 880005 - fax. 0736 880561
e-mail: vinea@libero.it
|
13/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati