Percorsi francescani di solidarietà nelle Marche: San Giacomo della Marca e Monti di Pietà.
Monteprandone | MONTEPRANDONE - Prenderà il via presso la sala consiliare del Palazzo Campanelli, l'interessante tavola rotonda, organizzata dal Comune di Monteprandone.
di Paride Travaglini
Con inizio alle ore 10,00, prenderà il via, domani, l'interessante tavola rotonda dal tema "Percorsi francescani di solidarietà nelle Marche : San Giacomo della Marca e i monti di pietà".
L'incontro si svolgerà presso la sala consiliare di Palazzo Campanelli.
Ad organizzare il tutto è il Comune di Monteprandone in collaborazione con Lions clubs di Camerino Alto Maceratese, di Ascoli Piceno , San Benedetto del Tronto e la locale Associazione Pro Loco.
A moderare il dibattito sarà il prof. Saturnino Loggi, Presidente della locale Ass.ne Pro Loco e storico locale.
Terminato l'indirizzo di saluto del Sindaco di Monteprandone, On. avv. Orlando Ruggieri, sarà la volta delle autorità sionistiche, seguirà, poi , il primo intervento ufficiale della giornata : la Prof.ssa Lina Menichelli, del lions club di Camerino tratterà " Percorsi francescani nell'antica Marca di Camerino".
Padre Ferdinando Campana, ministro provinciale dei frati minori delle Marche si soffermerà su " La presenza di San Francesco nelle Marche".
Padre Silvano Bracci si occuperà di "Figura e ruolo di San Giacomo della Marca".
Chiuderà il Dr. Giuseppe Camilletti , storico- giornalista RAI TRE con " Impegno civile di San Giacomo della Marca: i monti di pietà".
|
28/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati