Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Insediata la conferenza permanente socio-sanitaria

| ANCONA - Il desiderio primario è garantire una piena funzionalità con l'accordo di tutti i rappresentanti.

Alla presenza del Presidente della Giunta regionale D'Ambrosio e di Melappioni e Secchiamoli, assessori alla sanità e ai servizi sociali, si è insediata la Conferenza permanente regionale socio-sanitaria. L'organismo, nato dalla recente legge di riorganizzazione del Servizio sanitario regionale per volontà politica della Giunta e del Consiglio, ha il fine principale di garantire la partecipazione degli enti locali  alla programmazione sanitaria regionale e locale e la verifica dei risultati ottenuti. Si tratta di uno strumento che assicura il collegamento tra comunità locali e scelte attuative del Piano sanitario. 

La Conferenza dovrà esprimere i propri pareri sui bilanci aziendali, sui programmi e sugli accordi con le Università, sulla valutazione dell'operato dei Direttori  ed dovrà nominare un componente del collegio sindacale delle Aziende. Vista l'integrazione dei servizi socio-sanitari la Conferenza potrà proporre modificazioni della delimitazione territoriale delle zone e dei distretti socio-sanitari.

Alla riunione c'erano i Presidenti delle quattro province marchigiane, i Sindaci che presiedono le Conferenze degli enti locali (ex 13 ASL) che fanno capo alle singole zone ed un rappresentante delle Comunità montane. Una delle prime prerogative previste dalla legge di riorganizzazione, prima fra tutte la nomina dei Direttori delle nuove aziende, delle zone e di Lancisi e Salesi due presidi ospedalieri di alta specializzazione. Desiderio principale  è di garantire da subito la piena funzionalità, affinché le decisioni che si andranno ad assumere siano condivise anche dai rappresentanti delle comunità locali.

28/10/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati