La proposta del Presidente della FISb
| ASCOLI PICENO - I campionati nazionali Sbandieratori del 2004 potrebbero tensersi ad Ascoli.

Quintana di Ascoli
La proposta è stata lanciata dal Presidente della FISb (Federazione Italiana degli Sbandieratori), Danilo Pederini, al sindaco Piero Celani, durante i lavori del "Corso di aggiornamento" per Giudici federali della FISb, tenutosi ieri a Palazzo dei Capitani.
Il Corso, al quale hanno partecipato circa trenta giudici federali provenienti dalla Romagna, dalla Campania, dalla Puglia oltre che, naturalmente, da Ascoli, era stato organizzato da Massimo Massetti, componente la Commissione dei Giudici di Gara e recentemente nominato responsabile di zona (Marche e Toscana) della FISb.
Il Presidente Pederini, nel rispondere al saluto di indirizzo del sindaco Piero Celani, ha voluto sottolineare l'impeccabile organizzazione e la calorosa accoglienza ricevuta ed ha invitato il primo cittadino e Magnifico Messere della Quintana ad accogliere in Ascoli, il prossimo anno, in occasione del cinquantennale della Quintana, il Campionato nazionale Sbandieratori, al quale partecipano generalmente oltre 1500 atleti in rappresentanza delle rievocazioni storiche italiane.
Il sindaco Celani ha accolto con molto favore la proposta del Presidente Pederini e si è riservato di valutarla, con il Consiglio dell'Ente Quintana.
Per la nostra città e la Quintana, il Campionato nazionale Sbandieratori sarebbe indubbiamente un momento importante di promozione specie in coincidenza con le altre manifestazioni che sono allo studio per questo appuntamento con i primi cinquantenni della Quintana moderna.
Il Corso, al quale hanno partecipato circa trenta giudici federali provenienti dalla Romagna, dalla Campania, dalla Puglia oltre che, naturalmente, da Ascoli, era stato organizzato da Massimo Massetti, componente la Commissione dei Giudici di Gara e recentemente nominato responsabile di zona (Marche e Toscana) della FISb.
Il Presidente Pederini, nel rispondere al saluto di indirizzo del sindaco Piero Celani, ha voluto sottolineare l'impeccabile organizzazione e la calorosa accoglienza ricevuta ed ha invitato il primo cittadino e Magnifico Messere della Quintana ad accogliere in Ascoli, il prossimo anno, in occasione del cinquantennale della Quintana, il Campionato nazionale Sbandieratori, al quale partecipano generalmente oltre 1500 atleti in rappresentanza delle rievocazioni storiche italiane.
Il sindaco Celani ha accolto con molto favore la proposta del Presidente Pederini e si è riservato di valutarla, con il Consiglio dell'Ente Quintana.
Per la nostra città e la Quintana, il Campionato nazionale Sbandieratori sarebbe indubbiamente un momento importante di promozione specie in coincidenza con le altre manifestazioni che sono allo studio per questo appuntamento con i primi cinquantenni della Quintana moderna.
|
24/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati