Guerra in Iraq ingiustficata dichiara Canzian
| ASCOLI PICENO - In una nota il Segretario dell'unione Comunale Ds esprime profonda preoccupazione.
di Antonio Canzian*
A nome dei Democratici di Sinistra di Ascoli Piceno esprimo profonda preoccupazione per l'inizio della guerra in Iraq. Una guerra ingiustificata ed illegittima sotto il profilo del diritto internazionale che potrebbe produrre effetti devastanti non solo per i suoi costi umani, ma anche per le conseguenze sulla sicurezza e sulla stabilità del mondo intero. L'amministrazione Bush e i Paesi che sostengono questa guerra si sono assunti una grave responsabilità nel chiudere la strada al disarmo pacifico dell'Iraq, contro la volontà delle Nazioni Unite e della grande maggioranza dell'opinione pubblica mondiale. Ritengo sia necessario, in questo momento, dare voce alla volontà di pace dei cittadini e lavorare affinché cresca anche nella nostra città, come nel resto del paese, una grande mobilitazione per riaffermare con forza la contrarietà a questa guerra insensata.
Invito pertanto tutti i cittadini che condividono queste preoccupazioni a partecipare alle iniziative promosse unitariamente dalle organizzazioni sindacali, dagli enti locali, dai movimenti per la pace.
* Segretario Unione Comunale DS Ascoli Piceno
Invito pertanto tutti i cittadini che condividono queste preoccupazioni a partecipare alle iniziative promosse unitariamente dalle organizzazioni sindacali, dagli enti locali, dai movimenti per la pace.
* Segretario Unione Comunale DS Ascoli Piceno
|
24/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati