Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio
| ASCOLI PICENO - L'assessorato Pubblica Istruzione ha predisposto la ripartizione dei fondi per l'assegnazione di fondi.
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ha predisposto la ripartizione dei fondi per l'assegnazione di borse di studio, ai sensi dell'art. 9 della legge n. 62/2000- " Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione ", che prevede l'adozione da parte dello Stato, di un piano straordinario di finanziamento alle Regioni da utilizzare a sostegno delle spese affrontate e documentate dalle famiglie per l'istruzione dei propri figli (anno scolastico 2001/2002).
I fondi assegnati dallo Stato tramite la Regione Marche, ( al Comune di Ascoli Piceno è stata assegnata la somma di euro 181.139,99) sono stati ripartiti in base all'ordine di scuola frequentata dagli studenti.
E così alle famiglie con i figli che hanno frequentato le scuole elementari andranno euro 209,41 ciascuna, alle famiglie con figli che hanno frequentato le scuole medie andranno euro 418,83 ed infine a quelli delle scuole medie superiori andranno euro 628,24.
Al Comune di Ascoli sono pervenute 441 domande ( 163 per le scuole elementari, 143 per le scuole medie inferiori e 135 per le scuole medie superiori) e la quota assegnata è stata così suddivisa: ¬ 33.810,00 per gli alunni della scuola elementare e ¬ 147.329,99 per gli studenti della scuola media inferiore e superiore.
I beneficiari dovranno presentarsi alla tesoreria comunale, presso la Carisap -Sede Centrale - C.so Mazzini, dove troveranno i mandati di pagamento.
I fondi assegnati dallo Stato tramite la Regione Marche, ( al Comune di Ascoli Piceno è stata assegnata la somma di euro 181.139,99) sono stati ripartiti in base all'ordine di scuola frequentata dagli studenti.
E così alle famiglie con i figli che hanno frequentato le scuole elementari andranno euro 209,41 ciascuna, alle famiglie con figli che hanno frequentato le scuole medie andranno euro 418,83 ed infine a quelli delle scuole medie superiori andranno euro 628,24.
Al Comune di Ascoli sono pervenute 441 domande ( 163 per le scuole elementari, 143 per le scuole medie inferiori e 135 per le scuole medie superiori) e la quota assegnata è stata così suddivisa: ¬ 33.810,00 per gli alunni della scuola elementare e ¬ 147.329,99 per gli studenti della scuola media inferiore e superiore.
I beneficiari dovranno presentarsi alla tesoreria comunale, presso la Carisap -Sede Centrale - C.so Mazzini, dove troveranno i mandati di pagamento.
|
24/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati