Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tatjana Vassilijeva ospite della Gioventù Musicale

| SAN BENEDETTO - La violoncellista russa ha incantato l'Auditorium.

di A.R.

Ancora un incontro con la musica d'eccellenza quello proposto dalla Gioventù Musicale d'Italia, nell'ambito della stagione concertistica 2003 per le serate dedicata ai Premi Internazional. Un'esecuzione rigorosa, dal temperamento russo, che ha incantato i presenti, quella di Tatjana Vassiljeva, 1° premio Rostropovitch 2001, al violoncello e Andrea Dindo, al pianoforte. Un'ottima esibizione e un duo bene assortito. D'altronde, Andrea Dindo è specializzato nel repertorio per violoncello e pianoforte, avendo spesso suonato con il cugino, il famoso Enrico Dindo, con il quale si è recentemente esibito alla Wigmor Hall di Londra.

Nel programma musiche di Strawinski, Prokofieff e Rachmaninov ed un bis, chiesto a gran voce. Tatjana Vassiljeva ha studiato al Conservatorio di Mosca. Si è esibita in recital e concerti sin dall'età di 12 anni, esibendosi come solista con orchestre del calibro dell'Orchestra Berlin, Tokyo Philharmonic, e National D'Athenes. Andrea Dindo ha collaborato con artisti di fama internazionali quali Felix Ayo, Renato Bruson e Carla Fracci.

23/03/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati