Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il grande dittatore di Charles Chaplin

| SAN BENEDETTO - Il capolavoro del grande comico, completamente restaurato e arricchito delle scene censurate riproposto dal cineforum.

di Antonella Roncarolo

E' un film intelligente, sottile, muto perché lascia senza parole, sonoro perché fa venire voglia di urlare... una piccola perla tra le rovine (era il '40)... una piccolo grande Chaplin, quello proposto dal cineforum di San Benedetto per martedì 25 marzo alle ore 21,30 presso il cinema Calabresi. "Il Grande Dittatore" di Charles Chaplin con lo stesso Chaplin nel ruolo di un barbiere ebreo che  torna dalla guerra e scopre che il suo paese è diventato una dittatura nelle mani del perfido Adenoid Hynkel. Gli ebrei sono perseguitati nonostante piccoli focolai di rivolta, alcuni guidati da Hannah, giovane e sfortunata donna di cui ben presto Chaplin si innamorerà (facendogli tanto di capelli, messimpiega e... barba!).

Ma la doppia "X" (simbolo del regime) incombe e, mentre il paese (la Ptomania) si appresta a conquistare l'Oustria, i personaggi vengono deportati in campo di concentramento. Unica salvezza... l'incredibile somiglianza tra il dittatore e il barbiere.
Una somiglianza, quella tra Chaplin e Hitler, che, oltre ad essere fisica, era anche anagrafica: erano nati la stessa settimana dello stesso mese dello stesso anno. Una somiglianza che portava i due a studiarsi, il mimo lo faceva con le mosse del dittatore che considerava un 'grande attore', e questi lo faceva visionando più volte il film.

Una somiglianza che spinse il produttore Korda a proporre un film così coraggioso al grande attore americano. Ma questa somiglianza, un filo d'Arianna sottilissimo tra il mondo dell'immaginazione (immersione) e il mondo della vita, spesso non è abbastanza resistente, e quello che è un piccolo sogno sullo schermo, si trasforma in una dura realtà: quella del nazismo.

23/03/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati