Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

No alla guerra. Scendono in piazza gli studenti

| ASCOLI PICENO - La manifestazione coinvolgerà tutti gli istituti superiori ascolani

di Renato Pierantozzi

Una grande manifestazione per le vie del centro cittadino per dire no alla guerra anglo-americana in Iraq. Gli studenti ascolani sono scesi  in piazza per protestare contro il conflitto che in questi giorni sta infiammando il Golfo Persico. Dopo il raduno alle 9,15 in piazza Ventidio Basso ( davanti alla Chiesa di San Pietro Martire), il lungo serpentone colorato con i colori dell'arcobaleno, arriverà in piazza Simonetti, davanti la sede della Prefettura."Il mondo studentesco ascolano si è mostrato vivo tutto l'anno e pronto a manifestare le proprie idee in maniera veemente e chiara - dice Federico Petrucci, studente del Liceo Classico e responsabile provinciale dell'associazione Studenti.net 

" Oggi dobbiamo far sentire la nostra voce in questo momento così difficile per il mondo". Al corteo pacifista hanno aderito tutti gli Istituti superiori cittadini come hanno sottolineato Andrea Fratoni, rappresentante dell'Itis "Fermi", Magda Di Eusebio del Liceo Classico "Stabili" e Giole Giocchini dell'Its "Mazzocchi".
"In questi giorni abbiamo mandato anche una lettera ai Dirigenti scolastici della provincia - continua Petrucci - per chiedere di esporre la "Bandiera della Pace" come simbolo di uno ei valori irrinunciabili ed inalienabili della Costituzione. Non c'è nessuna legge che vieta l'esposizione da parte delle scuole del vessillo pacifista ". Gli studenti, inoltre, hanno aderito anche alla Marcia della Pace indetta dalla Provincia di Ascoli in programma sabato prossimo con partenza dal Santuario di San Giacomo della Marca a Monteprandone ed arrivo alla rotonda di San Benedetto del Tronto."Auspichiamo una grande partecipazione da parte dei ragazzi ascolani " aggiungono Andrea Fratoni , rappresentante d'Istituto dellìItis Fermi e Magda Di Eusebio del Liceo Classico. "E' necessario riaffermare la cultura della pace - dice invece Gioele Giocchino dell'Its Mazzocchi - poiché questo principio appartiene a tutti senza distinzioni ".  

23/03/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati