Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

LA PSICOMOTRICITA' da 0 a 100 anni

San Benedetto del Tronto | Nell'ambito del calendario di "Ottobre il mese dei nonni" è in programma venerdì 12 ottobre all'Auditorium comunale dalle ore 15,30 il convegno "LA PSICOMOTRICITA' DA 0 A 100 ANNI IN CAMPO EDUCATIVO E SOCIALE"

Nell'ambito del calendario di "Ottobre il mese dei nonni", promosso dal Comune di San Benedetto del Tronto e Ambito Territoriale Sociale 21, è in programma venerdì 12 ottobre all'Auditorium comunale dalle ore 15,30 il convegno "LA PSICOMOTRICITA' DA 0 A 100 ANNI IN CAMPO EDUCATIVO E SOCIALE" organizzato in collaborazione con l'associazione nazionale "ANUPI Educazione".

Il programma prevede, nella prima parte, i saluti del Sindaco Pasqualino Piunti, l'intervento dell'assessore Emanuela Carboni con la presentazione del progetto "Psicomotricità 0-100 per la città di San Benedetto del Tronto" e quello della Coordinatrice d'Ambito Territoriale Sociale 21, dott.ssa Simona Marconi, con il progetto "Pro-rete in movimento 0-100 per i Comuni dell'ATS21".

La seconda parte comprende gli interventi degli esperti dell'associazione "ANUPI Educazione" sul tema "Lo psicomotricista nelle istituzioni pubbliche in campo educativo e sociale": parleranno il Presidente "ANUPI Educazione" Anton Maria Chiossone e la responsabile sezioni regionali Donata Castiello.

Per gli interventi raggruppati sotto il titolo "La psicomotricità un evento naturale nel ciclo della vita", interverranno le psicomotriciste di "ANUPI Educazione" Tiziana Andrenelli, Ylenia Casagrande, Mirella Treves, approfondendo la pratica psicomotoria con genitori e bambini dai 0 ai 6 anni, fino a toccare i temi sia del piacere di comunicare dall'infanzia all'adolescenza e del "corpo emozionale: esperienze con gli adulti e la formazione". Concluderà Donata Castiello con "I bisogni dei care givers di Alzheimer" .

L'Amministrazione comunale, d'intesa con l'associazione di categoria, sta promuovendo la pratica della psicomotricità nel territorio comunale sia con il progetto "Nonni in movimento" nei giorni 8-10-15 ottobre presso il Centro Sociale "Primavera" comunale (laboratori di psicomotricità rivolti ai nonni ospiti del Centro), sia con il progetto "So-stare bene a scuola...in movimento", ciclo di laboratori di psicomotricità rivolto ai ragazzi delle scuole medie cittadine in programma fino a novembre al Centro famiglie comunale di via Manzoni. Con questa serie di iniziative, si offre una singolare opportunità di sensibilizzazione in-formativa circa l'importanza della pratica psicomotoria lungo l'intero arco della vita, in un'ottica mai prima d'ora affrontata e di basilare importanza per il raggiungimento di uno stato di benessere.

L'ingresso al convegno è libero, la partecipazione gratuita ed è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione. Per informazioni rivolgersi al Settore Politiche Sociali -Ufficio Servizi per l'infanzia -tel . 0735-794576, e-mail: tancredircomunesbt.it.

10/10/2018





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati