Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"L'Assessore alla pesca Olivieri invita i suoi clienti a mangiare pesce fresco della Puglia"

San Benedetto del Tronto | Gianluca Pompei: "Un annuncio che ha dell'incredibile. Una mancanza di rispetto verso la marineria di San Benedetto del Tronto ed un'azione contro gli interessi del territorio. Olivieri riconosca la sua incapacità al ruolo e si dimetta"

di Gianluca Pompei

Filippo Olivieri

In questo caso, la realtà ha superato abbondantemente la fantasia. Siamo rimasti tutti stupiti dal post dell'assessore alla Pesca del Comune di San Benedetto del Tronto, Filippo Olivieri, che invita a cena i clienti del suo hotel per degustare "pesce fresco proveniente direttamente dalla regione Puglia".

Se l'assessore Filippo Olivieri fosse stato solo un imprenditore capace e stimato qual è,
forse non ci sarebbe stato nulla di male nell'annuncio, ma il fatto che egli ricopra l'incarico di assessore alla Pesca di una delle marinerie da sempre più importanti di Europa rende l'invito quanto meno inopportuno, se non inaccettabile.

Quando si pratica la vita pubblica e ci si appresta a rappresentare gli altri e le categorie, bisogna rinunciare a qualcosa anche della propria vita personale e lavorativa, in un'ottica di bene comune. Da anni in questa città e nella regione Marche si praticano politiche del mare atte a sostenere il consumo di pesce fresco autoctono. Nulla contro la marineria pugliese, ma quella dell'assessore Olivieri è una totale mancanza di rispetto nei confronti della nostra marineria.

Non sono bastate all'assessore le cooperative di fuori città, il suo totale disinteresse per quanto riguarda il dragaggio del porto e per il mercato ittico, la sua incapacità, gravissima, nell'intercettare i 300mila euro messi a disposizione dalla regione Marche per gli interventi sul porto turistico.

Ora anche l'invito a consumare pesce pugliese.
Dopo tutte queste mancanze, crediamo fortemente che sia arrivato il momento che
l'assessore riconosca la sua inadeguatezza al ruolo che riveste e rassegni immediatamente le dimissioni.

10/10/2018





        
  



4+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati