“Educazione alla Legalità Economica”: a Scuola con la Guardia di Finanza.
Grottammare | Al via, la quinta edizione del Progetto; molte, le domande agli uomini delle Fiamme Gialle da parte degli studenti del "Fazzini-Mercantini" di Grottammare e del "Rodari-Marconi" di P.S.Elpidio.

Tweet |
![]() |
|
Le finalità del progetto - ancora una volta - sono sostanzialmente quelle di diffondere tra i più giovani i fondamentali concetti della "Sicurezza economica e finanziaria" ed affermare i princìpi della "Legalità economico-finanziaria" attraverso un percorso guidato di conoscenze ed esperienze che il personale della Guardia di Finanza mette in campo per favorire e consolidare la formazione e la consapevolezza di quel senso e responsabilità civica indispensabili per gli equilibri della collettività.
Un impatto quindi diretto con la Guardia di Finanza; un'occasione, che costituisce un'opportunità e che, nel nostro Territorio - attraverso il Comando Provinciale di Ascoli Piceno - è partita contestualmente da Grottammare e da Porto Sant'Elpidio, dove le Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto e del Gruppo di Fermo hanno incontrato - rispettivamente - gli alunni e il Corpo docente dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Fazzini-Mercantini" e dell'Istituto Comprensivo "Rodari-Marconi".
Un'attenta platea, ha esplorato con profondo interesse l'attività svolta dalla Guardia di Finanza nel contrasto agli illeciti di diversa natura che arrecano pregiudizi alle stabilità economiche e finanziarie, comprendendo "il perché" dell'operato dell'Istituzione e, soprattutto, afferrando l'utilità e l'essenzialità delle azioni di un Corpo sempre vicino a tutti i cittadini e che, per effetto delle prerogative di legge, è in grado di intervenire in ogni ambito di polizia amministrativa e di polizia giudiziaria.
Molte, sono state le domande formulate dagli studenti, ai quali sono state infine illustrate le modalità di partecipazione al concorso "Insieme per la legalità": un'iniziativa che, tramite il coinvolgimento delle scuole, si prefigge lo scopo di sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economica, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o anche una riproduzione video-fotografica.
![]() |
|
18/03/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Polizia:Intensificati i servizi di controllo del territorio (segue)
Vino, (indagine piceni-nomisma): l'85% degli italiani beve vino, il futuro è autoctono e green (segue)
I Maggiori Esperti Italiani a Congresso sui Traumi Cranici (segue)
Bloccato un uomo. Aveva perpetrato un furto di alcuni prodotti, occultandoli sulla propria persona (segue)
Carabinieri arrestano per evasione e denunciano per uccisione di animale (segue)
Anche San Benedetto a Livorno per ricordare la tragedia del Moby Prince (segue)
Rinvenuta droga in locale commerciale a Porto Sant'Elpidio (segue)
166° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. (segue)
San Benedetto
Il gruppo dei giovani matematici del Liceo Rosetti sta vivendo una primavera di grandi soddisfazioni (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Sabrina Galli presenterà il libro " I volti del cielo" (segue)
In Art Special-domenica 22 aprile al Medoc A Cena con Lloyd-ospite Simone Tempia (segue)
Samb: ammenda di € 2.500,00 (segue)
Pordenone-Samb: arbitrerà Daniel Amabile di Vicenza. (segue)
Pordenone-Samb: al via la vendita dei tagliandi. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji