Il poema del melograno. Poesia, musica e ritmi della danza araba
Grottammare | Eccezionale conclusione degli Happy hours culturali ed altro al Teatro delle Energie di Grottammare, giovedì 10 luglio alle ore 21.30.

Evento Teatro delle Energie
I testi verranno mirabilmente interpretati dall'attore e regista Vincenzo Di Bonaventura e dalle splendide voci di Loredana Maxia e Giuliana Poli, oltre che dalle migliori allieve dell'Accademia di danza Orientale Centro Asani di Porto d'Ascoli. Tutte le parti, poi, musicali saranno eseguite dal vivo da un 'takht', un'orchestra di strumenti arabi così composta: Massimiliano Devito( percussione e chitarra), Ashraf Said (tabla), Saleh Tawil (oud), Carlo Cossu violino, Tommaso Rizzo (nay). Le canzoni si avvarranno della suggestiva vocalità della stessa Najma Asani.
|
08/07/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati