Seppie: mon amour. Mercoledì 7 maggio trionfo di seppie al Ristorante I Caraibi
Alba Adriatica | I cuochi Delfina D'Attanasio e Simone Stuardi interpreteranno il ricco menù. Evento organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata
di Stefania Mezzina
Simone e Alfonso Stuardi con la madre Delfina D'Attanasio
Tweet |
![]() |
|
Una esperienza sensoriale dedicata alle seppie, alimento ricco di fibre, facilmente digeribile e dall'apporto calorico ridotto, è il nuovo evento organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata.
"Seppie: mon amour" è, infatti, il titolo dell'incontro in onore delle seppie, in programma alle ore 20.30 del 7 maggio, che al ristorante I Caraibi di Alba Adriatica saranno preparate nelle molteplici varianti, da Delfina D'Attanasio con il figlio Simone Stuardi.
Un anticipo della produzione della coppia magica?
Insalatina di seppie, Seppie e piselli freschi, Seppie e patate, Tagliatelle impastate con il nero di seppia e condite con sugo di seppia, Seppie e carciofi, Seppie alla griglia e infine il dolce.
Accolti e serviti con la sua consueta cordialità da Alfonso Stuardi, con il ricco menù a base di seppie, condito con l'olio Podere Tavò dell'azienda agricola Antonio Di Monte di Toricella Sicura, i commensali potranno degustare i vini Trebbiano d'Abruzzo 2013 e Cerasuolo d'Abruzzo 2013 dell'azienda Nicodemi di Notaresco
L'ulteriore particolarità della cena organizzata dalla Condotta Slow Food, sarà la degustazione del famoso pane di Prata dell'Aquila, fatto con il lievito madre.
Informazioni al Ristorante I Caraibi al n. 0861711621- 3479357912.
![]() |
|
06/05/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji