Ancora un colpo messo a segno per il tour enogastronomico Degustando & Decantando
Martinsicuro | Al ristorante Vecchia Lampada di Martinsicuro brillano le tipicità dell'Umbria. Successo per la chef Letizia Di Buonnato e per l'organizzazione
di Stefania Mezzina

I patron con Fabiola Silvestri, Tullio Luciani e Piergallini partner dell'evento
C'era tanta belle gente, al secondo appuntamento della nuova edizione di Degustando e Decantando la rassegna enogastronomica organizzata al ristorante Vecchia Lampada di Martinsicuro, dai titolari Fabiano Di Buonnato, Aldo Camilli e Letizia Di Buonnato, con la direzione artistica di Tullio Luciani dell'Agenzia Lido degli Aranci di Grottammare.
Il tour eno-gastronomico che permette a quanti amano gustare le tipicità delle regioni italiane, seppur senza percorrere la distanza che separa Marche e Abruzzo dalle varie regioni, ha visto protagonista l'Umbria, i suoi prodotti tipici e i vini.
Le varie fasi della serata sono state scandite da Fabiola Silvestri, con gli intermezzi musicali di Davide Carestia con il suo sax parlante, ma protagonisti assoluti, e non poteva essere altrimenti, sono stati i piatti della tradizione umbra, realizzati dallo chef Letizia Di Buonnato.
Il suo segreto? "Studio e mi documento sulle tradizioni gastronomiche della regione in questione, e inoltre consulto amicizie, in qualche caso anche colleghi di lavoro, nei territori scelti per le varie tappe", confida l'apprezzata artista della cucina del ristorante Vecchia Lampada.
Dopo il brindisi iniziale, i riflettori si sono dapprima accesi sul ricco buffet, particolarmente rivolo verso la storica Norcineria, della quale è stato il porta bandiera il Prosciutto di Norcia I.G.P. al pepe, con le varie tipologie di salumi e formaggi.
Ma l'apertura gastronomica ha onorato l'Umbria anche offrendo coglioni di mulo, fiaschetto al tartufo, raveggiolo umbro, peperonata umbra, imbrecciata, spianata con cipolla, parmigiana di Gobbi, strucolo di Castiglione del Lago, crostini alla Spoletina, brustengo di patate e cavoli, cardi con salsiccia, abbinato al Grechetto IGT 2012.
Quindi il primo piatto a base di pappardelle alla lepre, con il vino Rubesco, il maiale alle mele proposto con il Sagrantino di Montefalco Docg 2009 e infine, il Panpepato di Terni, gustato in abbinamento con il Dulcis, vino liquoroso di Trebbiano, 2011. Vini le cui caratteristiche sono state illustrate dal sommelier Marco Capretta.
|
20/01/2014







Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Teramo e provincia
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji