Piergallini e Carboni rispondono a Filippo Olivieri
Grottammare | Replica del Sindaco e del Consigliere dopo le dichiarazioni di Olivieri sul progetto A.N.I.M.A.
di *Enrico Piergallini e **Cesare Augusto Carboni

Il Sindaco Enrico Piergallini
Sorprendenti perché la confusione non è mai stata una qualità di questa operazione. E' noto da sempre, infatti, che l'investimento su A.N.I.M.A. è a totale carico della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e pertanto nessuna spesa dell'opera riguarda il Comune; che il progetto di A.N.I.M.A è ben definito ed è stato il frutto di un ampio percorso partecipativo composto da 7 assemblee pubbliche, dal quale è emersa la necessità di creare una struttura di riferimento per il centro Italia; che le tempistiche relative alla sua realizzazione sono in sintonia con la complessità burocratica che un intervento del genere richiede e comunque rientrano in un piano temporale di 10 anni.
Superficiali perché questi dati e queste informazioni sono a disposizione di tutti e, dunque, ci chiedo su quali elementi si basino le preoccupazioni del consigliere Filippo Olivieri.
Dal momento che nessun bilancio o delibera o determina registra indicazioni di spesa riferite ad A.N.I.M.A., non si comprende in che modo potrebbero lievitare i costi per i grottammaresi rispetto a questo intervento.
Irresponsabili perché andrebbe semplicemente osservato che si tratta di un investimento di un privato sul nostro territorio; investimento che andrebbe incoraggiato e agevolato, anziché ostacolato con polemiche prive di fondamento e inconcludenti, in quanto ha tutte le potenzialità per portare benefici, prestigio e opportunità economiche ad una comunità ben più ampia di quella grottammarese.
Relativamente all'appunto sui progetti di operatori turistici che attendono una risposta, tra i quali, va detto, è presente un progetto dello stesso Filippo Olivieri per l'ampliamento della sua struttura alberghiera, chiudiamo dicendo che avranno come sempre massima attenzione, come d'altronde è sempre avvenuto in questo Comune."
*Sindaco
** consigliere con delega al progetto ANIMA
|
19/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati