Amarcord del Liceo Scientifico "Rosetti"
San Benedetto del Tronto | Incontrarsi dopo oltrre 50 anni, riconoscersi e darsi un arrivederci ad un prossimo incontro. E' stato questo lo spirito che ha fatto incontrare alcuni ex alunni del Liceo Scientifico.
di "I giovani" del Rosetti anni 50

Il 24 aprile sc, per iniziativa del del dottor Aristide Palmieri e dell'Ing.Roberto Basti, è stata organizzata, a fronte di un certo lavorio di ricerca di indirizzi e di numeri telefonici, la riunione di una trentina di "giovani" liceali degli anni Cinquanta, che si sono ritrovati in un noto ristorante della Valtesino.
Per molti di loro erano passati più di cinquanta anni dall'ultimo incontro visivo e quindi il primo impatto dell'incontro è stato segnato dalla difficoltà di riconoscersi.
La domanda che piu rimbalzava nell'aria era, guradandosi prima bene in viso, "ma tu sei...?"
Ovviamente i discorsi che poi si sono susseguiti nelle piacevoli ore passate a tavola, tra un boccone e l'altro ed un sorso di ottimo rosso piceno, sono stati quelli dei ricordi di quando il Liceo Scientifico aveva la vecchia sede in via G.Leopardi.
Dopo undici lustri di assenza dai banchi di quelle aule, si sono, fra le tante cose, ricordate le gite a Forche Canapine, in cui quei giovani, che uscivano dal disastroso dopoguerra del Paese, inaugurarono, con l'organizzazione del sempre presente Don Benedetto Loggi, le prime stagioni sciistiche.
Amarcod fondamentale della giornata è stato il senso di ritrovare l'autenticità di un'amicizia che si riproponeva dopo tutti questi anni e che, soprattutto, non era mai stata perduta.
Il brindisi finale ha sancito una bellissima giornata passata tra vecchi compagni, con il proposito di rivedersi, magari prima che si facessero passare altri cinquanta anni.
Per molti di loro erano passati più di cinquanta anni dall'ultimo incontro visivo e quindi il primo impatto dell'incontro è stato segnato dalla difficoltà di riconoscersi.
La domanda che piu rimbalzava nell'aria era, guradandosi prima bene in viso, "ma tu sei...?"
Ovviamente i discorsi che poi si sono susseguiti nelle piacevoli ore passate a tavola, tra un boccone e l'altro ed un sorso di ottimo rosso piceno, sono stati quelli dei ricordi di quando il Liceo Scientifico aveva la vecchia sede in via G.Leopardi.
Dopo undici lustri di assenza dai banchi di quelle aule, si sono, fra le tante cose, ricordate le gite a Forche Canapine, in cui quei giovani, che uscivano dal disastroso dopoguerra del Paese, inaugurarono, con l'organizzazione del sempre presente Don Benedetto Loggi, le prime stagioni sciistiche.
Amarcod fondamentale della giornata è stato il senso di ritrovare l'autenticità di un'amicizia che si riproponeva dopo tutti questi anni e che, soprattutto, non era mai stata perduta.
Il brindisi finale ha sancito una bellissima giornata passata tra vecchi compagni, con il proposito di rivedersi, magari prima che si facessero passare altri cinquanta anni.
|
27/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati