Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prova di carattere dei rossoblù, che si impongono per 4-1 sull'Olimpia Agnonese

San Benedetto del Tronto | Sotto di un goal, dopo pochi minuti, i rossoblù rimontano, chiudendo in vantaggio il primo tempo per 2-1, per poi dilagare nella ripresa, segnando altre due reti. Sugli scudi il fantasista Di Vicino, autore di una doppietta.

di Marco De Berardinis

Samb tifosi(foto Cicchini)archivio

SAMBENEDETTESE – OLYMPIA AGNONESE :  4 - 1
SAMB (4-2-3-1): Di Vincenzo, Bordi, Mazzuoli (46’ Tidiane), Carpani, Mengo, Voinea (70’ Puglia), Carteri, Pazzi, Di Vicino (77’ Ianni), Zazzetta. A Disposizione : Zenga, Ianni, Tidiane, Camilli, Puglia, Valenza, Paolini. All. Ottavio Palladini
O. AGNONESE (4-5-1): Fabbi, Pifano, Litterio, D’Ambrosio, D’Agostino, Pellegrino (46’ Simone), Di Lollo (84’ Patriarca), Ricamato, Sivilla, Keita (68’ Partipilo), Gagliano. A Disposizione : Vitale, Scampamorte, Patriarca, Di Lallo, De Souza, Partipilo, Simone. All. Corrado Urbano
ARBITRO: Domenico Lacalamita di Bari. 1° Assistente: Luigi Lanotte di Barletta. 2° Assistente: Enrico Scoppetta di Bari
RETI: 6’ p.t. Sivilla (O. A.), 37’ p.t. Pazzi (S.), 44’ p.t. Di Vicino (S.), 11’ s.t. Di Vicino su r. (S.), 28’ s.t. Puglia (S.)
AMMONITI: 40’ p.t. Mazzuoli, 20’ s.t. Galliano, 41’ s.t. Tidiane.
NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in ottime condizioni, temperatura 20°C. scarso pubblico sugli spalti, non più di 1200 spettatori, presente uno sparuto gruppo di tifosi molisani.  Angoli: 7 a 2 per la Sambenedettese
 
S. Benedetto del Tronto – Prima di parlare della gara odierna, riportiamo la notizia riguardante la gara Samb - A. Trivento dell’8 gennaio scorso, infatti la Procura Federale ha convocato per il giorno 3 maggio, il presidente R. Pignotti, il diesse C. Cimmino e il segretario N. Marchioni, presso gli uffici della FIGC di Ancona, per ascoltarli, in merito a quella gara, vinta dai rossoblù per 2-1, a seguito del reclamo fatto dall’A.Trivento. 
Venendo alla gara, tanto per cambiare, la Samb deve vincere, sperando in un passo falso del Teramo capolista, che ospita il Riccione, distante 6 punti, e dell’Ancona che ha gli stessi punti dei rossoblù, rossoblù che sono reduci dalla vittoria, giunta nel finale di gara, di Miglianico, al pari dell’Olimpia Agnonese,  anch’essa vittoriosa sulla Renato Curi. Una gara che si annuncia ostica, contro una squadra che sta facendo un ottimo campionato, che trovandosi in una posizione di centro classifica a quota 42, giocherà una gara a viso aperto. Nella Samb assenti Donzelli squalificato, Napolano, Nicolosi ed Oretti infortunati, rientra dopo la squalifica Palladini.
 
Ore 15:00, si parte. Calcio d’inizio battuto dai rossoblù. Samb che indossa casacca e pantaloncini completamente bianchi, mentre il l’O. Agnonese, in casacca e pantaloncini completamente granata.
5°: gran tiro dal limite dell’area di Di Vicino, palla che si stampa sulla traversa, con Fabbi immobile, la sfera rientra in campo, ma la difesa ospite libera.
6’: goal mancato, goal subito, veloce contropiede dei molisani, scambio al limite dell’area tra Pifano e Sivilla, il tocco di quest’ultimo in area, non da scampo a Di Vincenzo che viene trafitto sul secondo palo, con un bel diagonale, per il vantaggio dell’Olimpia.
10’: la Samb accusa il colpo, gran tiro dal limite di Ricamato, ottimo intervento in due tempi di Di Vincenzo.
12°: goal annullato a Mengo, su angolo battuto da Di Vicino, colpo di testa del numero 6 rossoblù che insacca, l’arbitro però annulla perché ha ravvisato un fallo dello stesso Mengo sul portiere.
Gara gradevole, con la Samb che fa la gara, alla ricerca del pari e l’Olimpia che si difende con ordine, ripartendo spesso in veloci contropiede.
15°: Pazzi se ne va sulla sinistra, effettua un cross basso in area, dove esce con tempestività Fabbi, in presa bassa, anticipando Di Vicino.
21°: slalom di Pazzi sulla sinistra, in numero 9 rossoblù entra in area, lascia partire un tiro che si perde di poco alto sopra la traversa.
25°: sulla respinta di Fabbi, Voinea tenta la rovesciata, la sfera si perde di poco sul fondo.
27°: cross dalla destra di Carteri, Pazzi incorna di testa in area, ma la sfera, anche questa volta, si perde alta sopra la traversa.
Con il passare dei minuti, la Samb chiude nella propria trequarti l’Olympia, che questa volta, si difende con un po’ di affanno, macinando gioco e creando numerose palle goal, ma la palla non vuole entrare.
31°: punizione dai 20 metri battuta da Di Vicino, la sfera termina di poco, alta sopra la traversa.
32°: punizione dai 25 metri  battuta da D’Ambrosio, la sfera termina sul fondo.
37°: la Samb finalmente pareggia con Cristian Pazzi che, ricevuta palla in area da Di Vicino, con un bel diagonale, non da scampo a Fabbi, che può solo raccogliere la sfera in fondo al sacco per il meritato 1-1.
40°: grande parata di Di Vincenzo, su tiro ravvicinato di Gagliano.
41°: risponde la Samb, con un gran tiro di Carpani dal limite dell’area, si distende in tuffo e devia la sfera Fabbi.
Finale di primo tempo, pirotecnico, con continui capovolgimenti di fronte, con le due squadre che cercano in tutti i modi di superarsi.
43°: punizione battuta dalla sinistra da Di Vicino, la sfera attraversa tutta l’area, senza che nessun rossoblù, possa raggiungerla.
44°: la Samb raddoppia con una grande giocata di Giorgio Di Vicino sulla destra, che ubriaca Ricamato con un doppio dribbling, poi lascia partire un gran diagonale che non lascia scampo all’ottimo Fabbi proteso in tuffo, per il vantaggio rossoblù.
46°: cross di Zazzetta in area, esce a valanga Fabbi su Voinea, che rischia anche il fallo da rigore sullo stesso Voinea.
Dopo 2 minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Grande primo tempo della Samb che, in rimonta, chiude la prima frazione di gioco, meritatamente in vantaggio per 2-1.
Si riparte per il secondo tempo, con un cambio per parte:
46°: entra Tidiane in luogo di Mazzuoli nella Samb
46°: entra Simone in luogo di Pellegrino nell’Olympia
2°: tiro dal limite dell’area di Pifano, para senza problemi Di Vincenzo
10°: calcio di rigore per la Samb per atterramento in area di Bordi ad opera di D’Agostino, si incarica dell’esecuzione Di Vicino, che manda la sfera da una parte, toccando il palo, e Fabbi dall’altra, per il 3-1 per i rossoblù.
Samb a questo punto, padrona del campo, che gioca in scioltezza e O. Agnonese, incapace di una qualsiasi reazione.

18°: ammonito Gagliano per fallo su Zazzetta
22°: Carteri ruba palla a D’Ambrosio, sulla trequarti, entra in area, si presenta tutto solo davanti a Fabbi, ma il suo tiro viene respinto dall’ottimo portiere molisano, che poi blocca a terra.
23°: entra Partipilo in luogo di Keita nell’Olympia
25°: entra Puglia in luogo di Voinea nella Samb
28°: la Samb cala il poker con il nuovo entrato Puglia, che su corta respinta di Fabbi, dopo una sventola di Carteri, ribadisce il rete, per il 4-1.
A questo punto in campo c’è una sola squadra la Samb, comunque mister Palladini, si cautela, inserendo Ianni per Di Vicino, Carpani viene spostato più avanti, mentre Ianni gioca davanti alla difesa.
32°: entra Ianni in luogo di Di Vicino per la Samb
35°: assolo di Puglia sulla destra, il numero 16 rossoblù, si libera in velocità di due avversari, entra in area a tu per tu con Fabbi, ma il suo tiro termina sul palo ed esce sul fondo.
37°: ci prova dal limite Carpani, para a terra Fabbi
39°: entra Patriarca per Di Lollo nell’Olympia
Partita che si avvia stancamente ai titoli di coda, con la Samb ormai paga del risultato, padrona del campo, e l’Olympia annichilita che aspetta solo il triplice fischio dell’arbitro.
43°: doppio intervento risolutore di Fabbi che salva, prima su Pazzi poi su Bordi.
45°: grande intervento di Di Vincenzo, su bordata dal limite di Sivilla.
Dopo tre minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, con i rossoblù che fanno festa sotto la curva nord, acclamati dai propri supporters, per questa rotonda vittoria, la seconda consecutiva.
Con la contemporanea vittoria del Teramo, purtroppo la distanza dagli abruzzesi, rimane invariata, con i rossoblù ancora a meno sei dai diavoli rossi abruzzesi.

25/04/2012





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati