Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Saldi, le vendite del primo mese in linea con lo scorso anno

Ascoli Piceno | Lo dice un'indagine di Confcommercio. Il direttore Fiori: "Permane l'obbligo di indicare lo sconto e il vecchio prezzo.

Giorgio Fiori

"A distanza di quasi un mese esatto dall'inizio dei saldi di fine stagione, partiti come noto lo scorso 3 Luglio, in anticipo rispetto alla programmata data del 7, si può affermare che le risultanze non siano entusiastiche ma nemmeno allarmanti".

A parlare è il direttore Confcommercio Giorgio Fiori che, attraverso un'indagine effettuata dall'ufficio studi della Confcommercio Picena, su un campione di 40 aziende commerciali associate di Ascoli Piceno e provincia, aggiunge che "se è vero che la maggior parte dei commercianti ha registrato una stabilità nelle vendite è altrettanto vero che nello stesso periodo dell'anno passato la maggioranza dichiarava una diminuzione degli affari rispetto a quelli più entusiastici del 2008 per cui si può dedurre che siamo ancora nella media del 2009 anche se le risultanze più complete si potranno avere solo a fine agosto".

"Ovviamente - secondo Fiori - iniziare i saldi di sabato è stato un bene poiché dopo anche il tempo inclemente del mese di Giugno in tanti si sono precipitati in quel primo giorno a fare acquisti, impennando dunque gli incassi, subito però normalizzatisi nei giorni successivi, anche perché in non tutti gli esercizi si sono trovati immediatamente sconti del 50/70 per cento".

"Infatti diversi esercenti - aggiunge Fiori - presumibilmente per la data di inizio troppo anticipata, anche se per certi versi obbligata dall'anticipo attuato dal vicino Abruzzo, hanno iniziato con percentuali di sconto più basse del 20/30 per cento, ampliandole via via in considerazione che i saldi possono protrarsi per tutto il mese di Agosto, quando dunque si potranno ancora fare gli acquisti più convenienti".

"Quindi al momento nessuna novità rilevante da segnalare - precisa il direttore Confcommercio - ad eccezione delle "proteste" di qualche consumatore scaturite dal fatto di non aver trovato in alcuni negozi (sicuramente pochi) la merce in saldo con il vecchio prezzo e la percentuale di sconto, ma solo con il costo finale. A tal proposito va detto che presumibilmente le proteste sono state fondate in quanto al di là dell'onda delle liberalizzazioni, anche con la nuova legge regionale sul commercio, tali indicazioni sono tutt'ora obbligatorie, così come è ancora obbligatorio per i commercianti comunicare al proprio Comune la data di inizio dei saldi e la durata degli stessi, 5 giorni prima della partenza. E del resto - conclude Fiori - è solo una questione di pigrizia perché chi non pubblicizza lo sconto praticato e il vecchio prezzo, al di là degli obblighi, si preclude del primario richiamo per la clientela".

02/08/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati