Ospedale più moderno grazie all'Associazione Pro Chirurgia Generale "Prof. Antonio Sorge"
San Benedetto del Tronto | L'Associazione Pro Chirurgia Generale "Prof. Antonio Sorge" dona al "Madonna del Soccorso" un Sistema per manometria anorettale modello Dyno Compact del valore di 14.000 euro. Il «grazie» del Direttore Amministrativo Massimo Esposito.

L'ospedale di San Benedetto del Tronto
Dal Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero Madonna del Soccorso, Dott. Massimo Esposito, riceviamo e pubblichiamo:
La Direzione Amministrativa dell'ospedale dell'ASUR Zona territoriale n. 12 sente il dovere di esprimere, anche a nome di tutti i Professionisti della sanità, la propria gratitudine all'ASSOCIAZIONE PRO CHIRURGIA GENERALE "PROF. ANTONIO SORGE" del presidio ospedaliero "MADONNA DEL SOCCORSO" - O.N.L.U.S. per la donazione di un Sistema per manometria anorettale modello Dyno Compact del valore di 14.000 euro.
Si ricorderà che il Sodalizio, creato in precedenza, ma costituito come O.N.L.U.S. nell'aprile del 2008, è nato esclusivamente per il perseguimento di finalità di solidarietà sociale. In particolare esso ha lo scopo di effettuare tramite raccolte di fondi in favore del locale Reparto di Chirurgia donazioni di attrezzature e metodologie per concorrere insieme alla Struttura pubblica al raggiungimento dell'eccellenza delle prestazioni del Reparto diretto dal dott. Eugenio Morsiani.
E' doveroso, altresì, aggiungere che l'Associazione, nata dalla buona volontà di cittadini appartenenti alle più svariate componenti sociali ed economiche, ha potuto concretamente svilupparsi grazie anche al costante apporto del dott. Giuseppe Petrone, Direttore della nostra Zona territoriale il quale, ben al di là dei propri doveri istituzionali, ha messo a disposizione la propria competenza professionale nel campo della gestione ospedaliera.
Un particolare ringraziamento va quindi rivolto, oltre che naturalmente a tutti i Soci, al Comitato Direttivo dell'Associazione ed al Suo Presidente, Gaetano Mazza, anche al dott. Petrone per l'opera da essi rispettivamente svolta.
E', infine, bene porre in risalto che il prezioso atto di liberalità al di là dell'indubbio valore, non solo economico, dimostra quanto profondo sia il sentimento di attaccamento delle Componenti locali nei confronti del nostro Presidio ospedaliero, senza le quali sarebbe oltremodo problematica qualsiasi tipo di gestione, specialmente in questo periodo di profondi cambiamenti e di sfavorevole congiuntura economica.
|
29/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati