Alchimia il mistero svelato
Ascoli Piceno | Parte da Foce di Montemonaco il programma televisivo settimanale girato interamente nei Monti Sibillini, con la regia di Maurizio Bargiacchi e la conduzione di Renato Tittarelli: "Alchimia il Mistero Svelato".
Tutte le settimane il Naturopata Olistico Renato Tittarelli tratterà uno dei quattro elementi su cui si basa l'alchimia classica: Acqua, Fuoco,Terra, Aria, con lo spirito volto al nuovo.
Questa settimana si è trattato l'argomento Acqua, elemento naturale importantissimo nei Sibillini, si è parlato delle varie sorgenti dove sgorgano Acque tra le più pure al Mondo, con proprietà terapeutiche gia' conosciute dagli Alchimisti di un Tempo.
Dopo ogni puntata andranno in onda vari documentari sui Sibillini, ma il documentario più importante sarà ricavato dal reportage sulla Vacanza innovativa proposta da Renato Tittarelli, racchiusa in tre parole: VACANZE, ALCHIMIA & BENESSERE, un full immertion alla scoperta della Natura, dell Alchimia Vegetale, e spirituale insieme al recupero delle risorse culturali,storiche e paesaggistiche del territorio dei Monti Sibillini.
Sette giorni per vivere in un contesto di benessere e di relax, immersi nel verde ed in un'atmosfera misteriosa e affascinante, impegnati in attivita' rigeneranti per corpo e spirito grazie anche a varie attivita' che iniziano al mattino con l'escursioni, il pomeriggio con i corsi di Aromaterapia Olistica, Massaggio Aromaterapico,Tocco Immaginario, con Renato Tittarelli e Pittura dell Anima, Estetica Spirituale con Milena Campanella, per arrivare alla sera con Pratiche di Yoga dei sogni, Danza dei Numeri, Meditazioni di Autoguarigione con Renato Tittarelli.
Sette giorni che prepareranno e saranno di valido aiuto dopo le ferie, per poter affrontare meglio, l'imminente rientro al lavoro e per i piu' giovani il nuovo anno scolastico.
Per tutte le informazioni e le eventuali iscrizioni visitare il sito www.nuovatva.com o www.risoessenza.it tel. 0736 520458, cell. 347 0789171
|
30/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati