Terremoto in Abruzzo: crolli, morti e dispersi
San Benedetto del Tronto | Il terremoto, di magnitudo 5,8 Richter, ha colpito poco dopo le 3.30 l'Abruzzo. Diverse le vittime e i dispersi. Al momento sono 16 i morti ma il bilancio è destinato a salire. Il sisma è stato avvertito sensibilmente nella Regione Marche.
di Stefania Serino

La mappa segna l'epicentro del sisma
Il terremoto, di magnitudo 5,8 Richter, pari all'8°-9° grado della scala Mercalli, ha colpito alle 3.32 del mattino l'Abruzzo, con epicentro L'Aquila nella parte nord della città. Oltre un centinaio di repliche si sono poi susseguite. Nel capoluogo abruzzese il violento sisma ha provocato il crollo di numerosi edifici.
Il Premier è già pronto a firmare lo stato di emergenza mentre Agostino Miozzo della protezione civile ha parlato questa mattina di 16 morti accertati nell'aquilano, otto dispersi a S.Demetrio nei Vestini nonché decine di migliaia di sfollati compreso l'Ospedale della città che è stato completamente evacuato.Purtroppo il bilancio sembra destinato ad aumentare.
A L'Aquila si continua a scavare tra le macerie soprattutto presso la casa dello studente dove sarebbero tre i ragazzi intrappolati a causa di un crollo parziale del soffitto che ha ostruito le vie di accesso allo stabile. La situazione più drammatica si registra nel centro storico della città. La pritezione civile ha allertato chiunque decidesse di mettersi in viaggio nella giornata odierna presso la zona colpita.
Secondo gli esperti una previsione sarebbe stata impossibile nonostante l'Abruzzo abbia subito nelle ultime settimane una serie di scosse di minore entità.
Il terremoto che ha colpito oggi l'Abruzzo "é la peggiore tragedia di questo inizio di millennio". Lo ha detto il capo della protezione, civile, Guido Bertolaso che questa mattina si è recato a L'Aquila. L'evento, ha spiegato Bertolaso. "é paragonabile, se non superiore, al terremoto che ha colpito in passato l'Umbria e le Marche. Si tratta di una vicenda che mobiliterà il paese per diverse settimane".
Il violento sisma ha fatto tremare tutto il centro Italia, compresa la Regione Marche soprattutto la fascia confinante con l'Abruzzo: il terremoto ha svegliato nel cuore della notte la città di San Benedetto del Tronto dove molti sono stati gli allarmi auto scattati a seguito del sisma.
|
06/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati