Gli Etherial vincono la prima semifinale di Sotterranea
San Benedetto del Tronto | Ieri sera la prima delle quattro serate del festival del Rock emergente. La prima semifinale è stata vinta dal gruppo romano degli Etherial.
Il gruppo degli Etherial durante l'esibizione
Sette i gruppi che si sono alternati sul palco, ognuno dei quali ha avuto a disposizione 18 minuti per presentare minimo due brani di propria composizione, all'insegna del ritmo più trascinante, in grado di entusiasmare il pubblico, scaldare l'atmosfera ed influenzare la giuria di qualità presieduta proprio dal direttore artistico Franco Cameli, dai musicisti e compositori Gavrjel Pardi, Alex Cantatore e Giacomo Antonini e dalla giornalista del Corriere Adriatico Alex Licciardello.
I primi a salire sul palco sono stati i "ciociari" Minerva in Blu, direttamente da Frosinone, che con la loro ironia (indossavano cappelli da strega e boa di struzzo alla Jessica Rabbit) hanno dato vita ad un rock d'autore melodico, decisamente orecchiabile e trascinante. Altra musica per il secondo gruppo: The Etherial. Il trio romano si è prodigato con un soud progressive metal trasversale, graffiante e potente, in certi momenti vicino a sonorità hard rock che hanno appassionato i giurati i quali hanno votato all'unanimità il gruppo che ora parteciperà di diritto alla finale del 24 aprile.
Il rock italiano dei fiorentini Arles si è mescolato a quello originale di un altro quintetto sambenedettese, quello degli Ernie and the Winers. Sonorità punk per gli ascolani Nimiz 69 (ancora sconosciuta la biografia del gruppo e i suoi componenti!) e rock leggero, quasi R&B per un altro gruppo sambenedettese: gli Absolute Beginners. A concludere la serata il duo messinese di rock alternativo degli Anelli Soli.
Attesa dunque per la seconda semifinale dell'11 aprile, con l'esibizione di otto gruppi che cercheranno, insieme ai The Etherial, di aggiudicarsi il diritto di accedere alle finali del 24 aprile.
|
05/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati