Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurazione mostra "Raffaello e Urbino"

Ancona | Spacca: "continueremo ad investire in cultura che rappresenta anche un modo nuovo e diverso per uscire dalla crisi".

Raffaello e Urbino

"Un evento straordinario, importante per Urbino e per l'intera comunità": così il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, nel corso della presentazione alla stampa della mostra "Raffaello e Urbino" che si inaugura oggi a Palazzo Ducale.

"Un impegno assunto all'inizio della legislatura qui ad Urbino - ha ricordato Spacca - ed ora onorato: si riafferma, con orgoglio, il protagonismo delle Marche nella tradizione artistica e culturale. Prosegue una stagione di grandi eventi, con mostre sul territorio di artisti come Gentile Da Fabriano, De Magistris e Signorelli. Raffaello è figlio di queste terre e ne è stato influenzato a tal punto da divenire il genio che omaggiamo in tutto il mondo. Il patrimonio culturale marchigiano è ricchissimo e la Regione lo tutela - ha sottolineato il presidente - E' il maggiore sponsor di questa mostra e continuerà ad investire nella cultura ritenendolo anche un modo nuovo e diverso per uscire dalla crisi"

Alla conferenza stampa, in presenza delle maggiori testate nazionali e locali, sono intervenuti, la soprintendente Lorenza Mochi Onori, Paolo Carini, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Palmiro Ucchielli, il sindaco di Urbino, Franco Corbucci e Gianfranco Sabbatini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

04/04/2009





        
  



2+5=
Raffaello e Urbino
Raffaello e Urbino

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati