Il Liceo classico "Stabili - Trebbiani" di Ascoli Piceno a Palazzo Madama
Ascoli Piceno | La visita a Roma rientra nel progetto "Un giono in Senato", iniziativa portata avanti per far avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni parlamentari.

L'assessore comunale Giovanni Silvestri
Il Liceo Classico "Stabili - Trebbiani" di Ascoli Piceno parteciperà, sabato 1 marzo 2008 con le classi 5A e 5G, alla visita guidata al Palazzo del Senato a Roma nell'ambito del progetto "Un giorno in Senato" promosso dall'Amministrazione Comunale, con l'obiettivo di avvicinare sempre di più il mondo della scuola alle Istituzioni parlamentari.
Si è entrati direttamente a contatto con il lavoro dell'Assemblea Parlamentare, prima con lezioni in classe di approfondimento sull'Educazione Civica e sulla Costituzione Italiana, e poi con una visita alla sede di Palazzo Madama.
Si è entrati direttamente a contatto con il lavoro dell'Assemblea Parlamentare, prima con lezioni in classe di approfondimento sull'Educazione Civica e sulla Costituzione Italiana, e poi con una visita alla sede di Palazzo Madama.
"In questi ultimi anni i giovani sono stati spettatori di numerosi fatti di politica e purtroppo alcuni ragazzi non sono, ancora, a conoscenza di nozioni fondamentali in materia - afferma l'Assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Silvestri - l'intento del progetto è infondere nei ragazzi una curiosità ed una comprensione maggiore e approfondita dell'Educazione Civica che non li renda semplicemente spettatori, ma protagonisti, anche se per un giorno, nei luoghi della politica".
|
29/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati