Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maurizio Montalbini supera il limite dei 1000 giorni in isolamento ipogeo

Acquasanta Terme | Lo speleologo anconetano, già detentore del record mondiale di isolamento, è chiuso dallo scorso 14 ottobre nella grotta fredda di Acquasanta

Dall'equipe Underlab riceviamo e pubblichiamo

Oggi, 21 novembre 2006, il sociologo Maurizio Montalbini raggiungerà il traguardo dei 1.000 giorni complessivamente trascorsi in isolamento socio-spazio-temporale in cavità ipogea.
Infatti, all’inizio dell’isolamento nella missione in corso (14 ottobre 2006), il totale del tempo trascorso in tali condizioni negli oltre venti anni di sperimentazione era di 962 giorni.

Le condizioni psico-fisiche del Dr. Montalbini sono definite ottime dall’equipe esterna del centro controllo missione.

Il programma di ricerca e verifica di metodi per la resincronizzazione del ritmo sonno-veglia e riduzione dello stress, prosegue, quindi, come da protocollo.

Una volta terminata la presente missione, lo stesso Dr. Montalbini terrà dei corsi, in cui troveranno applicazione concreta le metodologie elaborate a tale scopo.

Maurizio Montalbini, privo di qualsiasi riferimento temporale (senza timer di alcun tipo e privo dei riferimenti giorno-notte) ritiene che sia il 14 novembre 2006, accusando quindi un “rallentamento” dei suoi cicli biologici di circa il 30% rispetto alla realtà esterna. Si sta progressivamente avvicinando al ciclo bicircadiano (“giornata” di 48 ore, anziché 24).

Vi è stato un calo ponderale corporeo di 6 chilogrammi: la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca sono ottimali e nelle norma del soggetto. Nessun inconveniente si è registrato sino alla data odierna.

21/11/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati