The Queen-La regina
San Benedetto del Tronto | Sesto appuntamento con il Cineforum Buster Keaton
di Luigina Pezzoli

Film "The Queen"
Martedì 21 novembre, alle ore 21.30 presso il cinema Calabresi, sarà proiettato il film “The Queen - La Regina” di Stephen Frears. Un nuovo incontro inerente il ricco cartellone di eventi, organizzato dal Cineforum S.B.T. Buster Keaton, associazione di cultura cinematografica aderente alla Federazione Italiana Cineforum. Quando la notizia della morte della Principessa Diana, la donna più famosa del mondo, si diffonde fra una popolazione britannica scioccata e incredula, la Regina si ritira nel castello di Balmoral con la sua famiglia, incapace di comprendere la reazione del popolo britannico alla tragedia. Per Tony Blair, il popolare neoeletto Primo Ministro, è tangibile il bisogno di rassicurazione e supporto della gente da parte dei loro leader.
Mentre questa ondata di emozioni senza precedenti cresce sempre di più, Blair deve trovare un modo per riavvicinare la Regina al suo popolo... "The Queen" è un perfetto, avvincente, complesso e completo affresco storico. Più che satira sulla regina, più che un commovente ricordo della scomparsa di Diana Spencer, è una analisi delle vicende che hanno portato ad una delle più gravi crisi della figura di Elisabetta per il periodo in cui ha retto le sorti dell'Inghilterra. E poi è anche un interessante documento sui rapporti che legano i reali e il governo, sulle dinamiche del potere inglese. Frears, giustamente, non si schiera , non si scaglia , come ci si aspetterebbe, contro l'atteggiamento della regina, ma cerca di capirne le motivazioni, cerca (e ci riesce benissimo, coadiuvato in modo eccellente dalla sua interprete eccezionale) di sondarne gli stati d'animo.
E alla fine non dico che riesce a farcela amare, ma certamente ce la fa stimare e comprendere, giustificando quasi la sua condotta (l'atteggiamento del regista si rispecchia perfettamente nell'invettiva di Blair contro il suo collaboratore). Che amarezza quando la si vede costretta a fare delle cose che mai si sarebbe sognata di fare, ma a cui è costretta per la "necessità di sopravvivere"! Anche i reali, a volte, sono costretti a piegarsi ad una volontà superiore. Ingresso riservato ai soci con Tessera F.I.C. 2006/2007 (€ 7,00); ridotta studenti(€ 3,50). Ingresso € 4,50.
|
20/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati